Gazzetta di Reggio

Reggio

Castelnovo Sotto

Abbandona una rete da letto in strada, 600 euro di multa

Mauro Pinotti
Abbandona una rete da letto in strada, 600 euro di multa

Scovato grazie alle telecamere. Il sindaco: “ Se chiami Iren viene a prendere i rifiuti ingombranti”

2 MINUTI DI LETTURA





Castelnovo Sotto Il sindaco di Castelnovo Sotto, Francesco Monica, ha dichiarato guerra ai furbetti dei rifiuti. In paese, infatti, a inizio 2023 sono entrate in funzione le fototrappole: il nome descrive in modo esauriente il loro obiettivo. Si tratta di un capillare sistema di videosorveglianza: le telecamere sono state collocate nei luoghi in cui, con più frequenza, si sono registrati abbandoni e vengono spostate, di volta in volta, per coprire tutte le zone sensibili, dato che esiste un’organizzata isola ecologica attiva ogni giorno e dove si possono portare gratuitamente, i rifiuti di ogni tipo, anche nel caso di cassonetti già pieni.
«L’amministrazione comunale, e di concerto, la polizia municipale dell’Unione Terra di Mezzo, ha imposto ai maleducati la “tolleranza zero” – ha detto il comandante Andrea Tassoni –. Stiamo, infatti, sanzionando una persona che ha deturpato l’ambiente abbandonando rifiuti ingombranti. E questo perché sono in funzione diverse telecamere e fototrappole nei punti più nevralgici del paese. Pertanto, il responsabile di abbandono di rifiuti, stavolta, non l’ha fatta franca. È stato ripreso e le immagini, il primo cittadino, le ha date agli organi competenti. Oltre alla multa, la persona in questione potrebbe essere denunciata. Noi stiamo facendo il nostro lavoro e cerchiamo in questo modo di prevenire ulteriori abbandoni di rifiuti. Gli incivili sono avvisati».
È stata individuata e sanzionata la persona che ha abbandonato, accanto ai cassonetti in piazzale Alberi, una rete da letto appoggiandola proprio al pattume. Il tutto, tra l’altro, a pochi centimetri di distanza da un cartello che vieta di “non abbandonare rifiuti e utilizzare la stazione ecologica”.
I fatti risalgono a mercoledì 2 agosto scorso. Il responsabile del gesto è stato individuato dalla polizia locale e ha ricevuto una sanzione di 600 euro. «Ricordiamo a tutti che per quanto riguarda questo tipo di rifiuti – ha spiegato il sindaco Monica – è possibile utilizzare la stazione ecologica di via Prati Landi, oppure chiedere il ritiro direttamente a casa a Iren, al numero 800 212607».