Gazzetta di Reggio

Reggio

La Fattoria

Lieto fine per la fuga di Mora «Grazie Reggio per l’aiuto»

Elisa Pederzoli
Lieto fine per la fuga di Mora «Grazie Reggio per l’aiuto»

Ritrovata dopo 16 giorni di ricerche la cagnolina scomparsa

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Mora finalmente è a casa, tra le braccia di Eleonora che non si è mai data per vinta e che nonostante la distanza – abita nel Pavese – è venuta pressoché ogni giorno a Reggio, per ritrovare la sua cagnolina. «Ringrazio tutti, si è creata una catena umana che si è presa per mano fino a riunire le mie mani con le zampine di Mora» racconta Eleonora.

Tutto è iniziato il 15 luglio. Mora, razza Shiba Inu, è stata data in adozione a una famiglia reggiana. Eleonora, che ha un allevamento a Belgioioso che si chiama Campodistelle.

Dalla nuova casa, però, la cagnolina è scappata quasi subito; siamo in zona di via Dalmazia.

Eleonora in questi giorni ha fatto davvero di tutto. «Ho messo volantini ovunque e le segnalazioni sono iniziate ad arrivare». Prima dalla zona del catasto, grazie a una segnalazione di un avvocato. «Ma quando sono arrivata, non c’era più». Poi, da via Cecati nell’area verde del negozio di piante “Fiori ribelli”. E stavolta Mora era proprio lì.

«Mi hanno detto che dopo giorni in giro rischiano di non farsi prendere nemmeno da chi conoscono. L’ho chiamata, ma soprattutto ho iniziato a cantare le canzoni che le cantavo da cucciola». Quello di Eleonora è un allevamento etico che cerca di veicolare un differente concetto di cinofilia basato sulla relazione fra cani ed esseri umani. Per questo i cani vengono seguiti dalla nascita in maniera differente. Canzoncine all’allattamento incluse. «A quel punto mi è saltata in braccio. Ora starà sempre con me – confida – Grazie a Marco Benini de “La Via del Cane”, l’educatore che si è fatto in mille per noi. Ha volato con il drone per cercarla. Grazie a Sara dei Fiori Ribelli. A persone stupende come Graziella, una volontaria instancabile».l

© RIPRODUZIONE RISERVATA