Gazzetta di Reggio

Reggio

Entra contromano sull’Autosole «Abbiamo rischiato grosso»

Entra  contromano sull’Autosole «Abbiamo rischiato grosso»

Campegine L’allerta lanciata da Isoradio, poi il caso rientra senza incidenti

11 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Daniela Aliu

Campegine «Abbiamo rischiato noi e lo stesso conducente: si è accorto che le macchine andavano in senso opposto. Abbiamo abbassato la velocità e accesso le luci di emergenza, per fare capire agli altri che stava succedendo qualcosa. E negli stessi istanti Isoradio metteva in guardia gli automobilisti. Fortunatamente è finita bene, ma il rischio è stato altissimo».

Racconta così un testimone oculare di quanto accaduto all’ingresso in contromano lungo l’autostrada A1 in direzione Parma di un’auto. L’allarme è stato lanciato dagli automobilisti intorno alle 6.30 del mattino.

Numerose chiamate sono arrivate ieri mattina alla società Autostrade per l’Italia da parte degli automobilisti in difficoltà di fronte al mezzo che percorreva l’autostrada dalla parte sbagliata; alcuni di loro hanno chiamato il canale Rai-Isoradio che solertemente ha dato notizia di quanto stava avvenendo invitando tutti «alla massima prudenza nella guida, lasciando la corsia di emergenza libera, per consentire all’automobilista che percorreva l’autostrada contromano di raggiungere il primo casello di uscita più vicino».

Una situazione delicatissima, ma che per fortuna è durata poco.

Il conducente, che si presume per errore abbia preso nel senso sbagliato l’A1, deve essere riuscito poi rapidamente a risolvere la sua situazione, ma non si sa con certezza in che modo.

Per ricostruire la dinamica esatta dell’accaduto serviranno le telecamere che hanno ripreso tutta la scena.

Una manovra come quella accaduta, secondo il codice della strada, potrebbe costare una sanzione che va da 2.046 euro a un massimo di 8.186 euro. In ballo c’è il ritiro della patente.