L’ex vicesindaco di Rolo muore in moto
Giorgio Carrubba, 69 anni, vittima di un incidente con due auto a Modena. Ex insegnante di educazione fisica, era volontario, referente della Caritas e illustratore
Rolo Viaggiava in moto sulla strada Nazionale per Carpi quando è rimasto coinvolto in un incidente con un’auto. La macchina s’è ribaltata e ha concluso la corsa in un fosso. Per il 69nne alla guida della Bmw a due ruote non c’è stato niente da fare. La vittima è Giorgio Carrubba, 69 anni. Era nato a Modica (Ragusa) l’11 ottobre 1953. È stato vicesindaco di Rolo nel periodo in cui la giunta era guidata da Vanna Scaltriti, sindaca dal 2004 al 2014. Laureato all’Isef di Urbino, aveva insegnato educazione fisica alle scuole medie di Moglia (Mantova), pertanto in queste ore la notizia della sua morte sta suscitando cordoglio tra i tantissimi studenti che lo hanno avuto come professore. Un insegnante molto amato dagli studenti.
Era motociclista “da sempre”. Faceva volontariato in parrocchia ed era referente della Caritas: con questo ruolo nell’aprile del 2017 aveva accompagnato 50 pellegrini della parrocchia di San Zenone di Rolo alla visita di papa Francesco a Carpi. Era presidente dell’associazione di volontariato “Quinta Zona” di Novi di Modena, che si occupa di alleviare le situazioni di povertà nelle parrocchie della zona. Era anche un illustratore: suoi i disegni del libro di Emilia Levi “Fiore di speranza”(Libreria Ticinum Editore) dedicato alla Shoah. Giorgio Carrubba lascia due figli e tre nipoti.
Lo schianto mortale è accaduto sulla Nazionale tra Lesignana e Ganaceto. Erano circa le 18.30 quando è partito l’allarme al 118. I soccorritori del personale sanitario sono stati allertati dopo l’impatto, avvenuto all’altezza del numero civico 1271, poco prima del ponte dell’Alta velocità, procedendo da Modena in direzione Carpi.
Nella stessa direzione viaggiava un Suv, i cui occupanti si sono ritrovati, loro malgrado, ad assistere alla tragedia. Carrubba è stato sbalzato sull’asfalto. Le conseguenze dell’impatto sono da subito apparse gravissime.
Il 118 ha inviato sul posto un’ambulanza e un’automedica, allertando l’elisoccorso. L’intervento del velivolo è stato tuttavia annullato: non c’era più speranza per il motociclista. I soccorsi sono stati invece attivati per la coppia che viaggiava sull’auto coinvolta nello scontro. Secondo una prima ricostruzione, la vettura si sarebbe ribaltata dopo l’impatto, terminando in un fosso a destra della corsia che porta da Carpi a Modena. Le due persone a bordo della vettura sono state soccorse sul posto e quindi trasportate all’ospedale di Baggiovara (Modena), dove sono state riscontrate ferite di lieve entità.
Gravi le conseguenze alla viabilità in direzione di Carpi e di Modena. La polizia locale di Modena è intervenuta in forze per circoscrivere l’area dell’incidente mortale, su cui effettuare i rilievi.
La strada Nazionale per Carpi è rimasta chiusa per ore dall’incrocio con strada Lesignana all’immediatezza del luogo dell’impatto, poco distante dall’incrocio con stradello Scuola Ganaceto.
Nel frattempo, gli agenti della polizia locale circoscrivevano i detriti sulla strada, misurando le distanze e raccogliendo le testimonianze del conducente del Range Rover che procedeva da Modena verso Carpi.