Gazzetta di Reggio

Reggio

Allarme per i cani da pastore ciclisti aggrediti nella golena del Po

Jacopo Della Porta
Allarme per i cani da pastore ciclisti aggrediti nella golena del Po

Un guastallese morso a Luzzara è finito al pronto soccorso. Tante segnalazioni

29 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Luzzara Nella golena tra Guastalla e Riva di Suzzara, meta di tanti ciclisti e appassionati della mountain bike, è allarme per la presenza di cani da pastore. Sabato mattina un guastallese di 49 anni, C. S., è finito al pronto soccorso dopo essere stato morso a un polpaccio. E non è un caso isolato.

«Stavo pedalando con mia moglie sulla carraia che porta da Luzzara verso Suzzara – dice l’uomo –. Giunti all’altezza di alcune roulotte, vicino a un gregge di pecore, sono usciti quattro cani, due di taglia grande e due mediopiccola. Proprio questi ultimi ci hanno attaccato. Uno mi ha morso al polpaccio sinistro. Anche mia moglie è stata morsa, ma i denti hanno soltanto strappato la calza. Abbiamo continuato ad andare avanti e poi ci siamo fatti medicare all’osteria Argento Vivo di Riva».

Il guastallese è poi tornato indietro lungo l’argine, in modo da non ripassare davanti ai cani. «Al pronto soccorso di Guastalla mi hanno fatto l’antirabbica e poi mi hanno dimesso con una prognosi di sette giorni». Il 49enne ha preso contatto con i carabinieri, ai quali ieri ha denunciato l’accaduto. Anche l’Ausl è informata. «Non parliamo di un fatto isolato. Sono anni che passo lì davanti, e i cani cercano spesso di inseguirti. Sabato un mio amico è stato attaccato a sua volta, poi ha incontrato altri ciclisti che gli hanno raccontato che si sono difesi dai cani usando la bicicletta come scudo».

Anche tra Luzzara e Guastalla ci sono altri cani che spesso abbaiano o si avvicinano in modo minaccioso a chi transita nella golena. Si tratta di una zona molto frequentata, anche da famiglie con bambini piccoli, e questo desta un po’ di preoccupazione. Un professore recentemente voleva portare la sua classe in zona per una lezione all’aria aperta, ma dopo un sopralluogo ha desistito per la presenza di questi animali che vagano liberi.

Il problema dei cani da pastore aggressivi è noto e segnalato da tempo. A luglio sulla sponda mantovana, tra Dosolo e Villastrada, un uomo è stato inseguito da una decina di cani ed è finito all’ospedale di Oglio Po (15 giorni la prognosi). Analoghe segnalazioni c’erano state anche la scorsa estate. Considerato che la golena è uno dei punti forte dell’offerta turistica dei Comuni del Po, serve un intervento per garantire la sicurezza delle persone che vi transitano, soprattutto nel fine settimana.