Gazzetta di Reggio

Reggio

Luzzara

«Ho ritrovato i trattori che mi erano stati rubati»

di Mauro Pinotti
«Ho ritrovato i trattori che mi erano stati rubati»

Il titolare di un'azienda agricola aveva subito un furto per un valore di 150.000 euro

06 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA







Luzzara «Ho cercato i trattori rubati con la forza della disperazione e li ho trovati in un macello dismesso nel Reggiano». Così parla Massimo Tenca, 60 anni, titolare dell’omonima azienda agricola situata al confine tra il Mantovano e il Cremonese, alle porte di Casalmaggiore. All’agricoltore-investigatore domenica scorsa una banda specializzata in questo genere di furti aveva rubato un trattore Landini e un rimorchio per il trasporto di botoloni per un valore di circa 150mila euro. Nella stessa notte avevano rubato al titolare di un’altra azienda un trattore New Holland. I ladri avevano in programma di rubare un terzo trattore, ma gli è andata male perché il mezzo era rimasto nei campi in panne. «Il giorno in cui ho scoperto il furto ho depositato la denuncia ai carabinieri, ma dal giorno successivo, in sella alla mia moto, ho setacciato i luoghi tra capannoni vuoti e vecchie strutture industriali. Sapevo di avere poco tempo prima che i ladri li smontassero e li mettessero in container per spedirli chissà dove. I miei figli hanno poi cominciato a inviare appelli sui social. Dopo alcuni giorni di affannose ricerche, e grazie anche ad una segnalazione, mi sono imbattuto in un ex macello tra Villarotta e Tagliata, e lì ho trovato i due trattori. Ho chiamato i carabinieri e ho aspettato che entrassero, perché non volevo trovarmi brutte sorprese».

«Io credo – confida – che se non mi fossi dato da fare non li avrei mai più trovati. Li hanno rubati di notte, silenziando i motori, senza fari e coprendo la luce dei cruscotti con delle maglie. So di aver intrapreso un’iniziativa personale pericolosa, perché avrei potuto trovarmi di fronte a persone senza scrupoli. Ma io dovevo fare qualcosa e ho indagato per conto mio».

Il fenomeno dei furti di mezzi agricoli da parte di una o più bande è piuttosto diffuso. In particolare tra Reggio Emilia e la Bassa, come nel caso di Correggio, dove sono state rubate due falciatrici, decespugliatori e mobili da giardino. Altri colpi sono stati compiuti tra San Bartolomeo, Codemondo, Villa Curta, Correggio e Cadelbosco Sopra, dove era stato rubato anche un trattore John Deer usato, del valore commerciale di almeno 30 mila euro. Furti che hanno indotto i carabinieri del comando provinciale di Reggio Emilia a intensificare l’attività di controllo del territorio. Grazie all’agricoltore-investigatore, nel pomeriggio di mercoledì scorso i carabinieri della compagnia di Guastalla, assieme ai colleghi di Gualtieri, hanno proceduto a recuperare i due trattori, di cui uno con rimorchio.

I mezzi agricoli recuperati sono stati poi restituiti ai legittimi proprietari. Ora si indaga per capire se vi sia un nesso tra i due trattori rinvenuti e quelli rubati nel Reggiano il mese scorso. l