Gazzetta di Reggio

Reggio

Tre apparecchiature per l’ospedale grazie al galà della solidarietà

Tre apparecchiature per l’ospedale grazie al galà della solidarietà

Gara di generosità al Cere in memoria di Graziella Azzolini Ferrarini

12 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Missione compiuta. Il terzo galà benefico organizzato in memoria di Graziella Azzolini Ferrarini dalla figlia Nicole ha raggiunto i tre obiettivi prefissati, ovvero l’acquisto di un apparecchio per la radioterapia oncologica e due strumenti per l’oculistica pediatrica da donare all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio.

La raccolta fondi, fatta attraverso una cena, un’asta benefica e l’aiuto di alcuni sponsor, si è svolto mercoledì sera al Cere di via Tassoni.

«L’apparecchiatura per la radioterapia è già stata acquistata e l’8 novembre verrà inaugurata con un evento alla presenza della dottoressa Cinzia Iotti».

Uno dei momenti più attesi è stato sicuramente quello dell’asta benefica.

Una Moto Morini, donata dall’imprenditore Christian Aleotti, amministratore delegato di Cellularline, è stata battuta per 5.500 euro e se l’è aggiudicata Graziano Sassi, socio della Pallacanestro Reggiana (che ha promesso di donarla al giocatore Langston Galloway nel caso venga di importanti risultati in campionato).

Lo zucchetto del vescovo Giacomo Morandi è stato acquistato per 1500 euro.

L’imprenditore Alberto Bedeschi, invece, si è assicurato la possibilità di assistere a una partita della Unahotels in panchina insieme a un’altra persona, donando mille euro.

L’imprenditore Enrico Grassi ha messo sul piatto 800 euro per una cena nel ristorante TaglieRe A Palazzo insieme a due giocatori a scelta della Unahotels, del Volley Tricolore e del Valorugby.

Nicole Ferrarini è entusiasta per la riuscita dell’evento e per gli obiettivi che sono stati raggiunti.

Alla cena erano presenti circa 120 persone, tra cui personaggi del mondo sportivo, culturale, oltre al vescovo Giacomo Morandi e a Giammaria Manghi, capo della segreteria politica del presidente della Regione. Presenti anche i componenti dell’Ensemble Barocco del conservatorio di musica Peri-Merulo di Reggio, protagonisti prima della cena) del Concerto sotto le stelle.

«Vorrei ringraziare i nostri sponsor e sostenitori: Cristian Aleotti (che ci ha donato un premio importante), Corradini ingranaggi, la Carrozzeria S2, la GS Brands Srl, il Fiorista Cilloni (che allestirà la sala), Dava Pasticceria (che offrirà la torta), Corrado Catellani della Cantina Colle Quercia (che offrirà i vini), l’artista di Cavriago Stefano Grasselli, che ha donato una sua incisione, Stefano Bigliardi della Latteria sociale La Collina, Claudio Valeriani, amico e partner della serata, al quale è affidata la conduzione dell’evento, le mie care amiche Giulia, Elena, Mara e Luisa, che mi stanno sostenendo nell’organizzazione, la mia famiglia, mia figlia Charlotte, tutte le realtà sportive e i partecipanti alla serata, sempre presenti e pronti a sostenere i progetti benefici alla memoria di mia mamma Graziella». Infine, ma non per importanza, Nicole Ferrarini vuole ringraziare «i due “Giuseppi”, ovvero la nuova gestione del ristorante del Cere, che stanno preparando con grande impegno questa serata benefica». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA