Gazzetta di Reggio

Reggio

Gualtieri

Cade in bicicletta, muore donna di 81 anni

Cade in bicicletta, muore donna di 81 anni

Tragedia a Gualtieri: la vittima era Carla Scanarini, vedova Vergnani, molto conosciuta in paese

09 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Gualtieri Stroncata da un malore che l’ha colta mentre era in bicicletta in via Vittorio Emanuele, a pochi passi da piazza Bentivoglio.

A nulla sono valsi gli sforzi dei soccorritori, che pure sono riusciti a rianimarla dopo venti lunghi minuti di manovre sul posto, per Carla Scanarini, 81 anni.

La donna, vedova di Arnaldo Vergnani, compianto cofondatore dell’Auser gualtierese, a cui pochi giorni fa è stata intitolata la sede dell’associazione in presenza anche della moglie, è spirata subito dopo essere arrivata all’ospedale, dove è stata trasportata in codice rosso a bordo dell’ambulanza.

Il dramma si è consumato intorno alle 16.30. Scanarini stava percorrendo via Vittorio Emanuele in sella alla sua bicicletta, quando, all’improvviso è caduta a terra.

È stata subito soccorsa da diversi passanti che hanno anche lanciato l’allarme al 118. Le sue condizioni sono parse da subito critiche tanto che dalla centrale operativa sono stati inviati in via Vittorio Emanuele l’ambulanza con l’automedica, ma anche l’elisoccorso.

Gli operatori sanitari hanno praticato le manovre di rianimazione cardiopolmonare per lunghi interminabili minuti. E quando ormai sembrava che non vi fosse più nulla da fare l’anziana ha dato segnali di ripresa, tanto che l’elicottero è stato fatto ripartire vuoto.

Appena le condizioni sono parse stabili Scanarini è stata poi caricata in ambulanza e trasportata in codice rosso all’ospedale di Guastalla. Ma, appena arrivata, la situazione, purtroppo, è nuovamente precipitata e la donna è morta.

Sabato scorso, Scanarini aveva partecipato alle celebrazioni che avevano visto intitolare al marito, Arnaldo Vergnani, la sede dell’Auser, oltre all’inaugurazione di un nuovo mezzo per l’associazione, un Doblò per il trasporto dei disabili, acquistato grazie al supporto di numerosi cittadini.

Vergnani fu cofondatore dell'associazione. Dal 1996 prestò il suo tempo al servizio di Auser come presidente, fino al 2014, e poi come volontario, a fianco dell’amico Mario Davoli, che poi ne raccolse il testimone alla guida dell’associazione che presiede tutt’ora. Vergnani morì nel luglio del 2022 e l’associazione ha voluto rendere omaggio così alla sua memoria, in presenza della vedova.

Alla cerimonia aveva partecipato anche il sindaco Renzo Bergamini. Nessuno avrebbe mai immaginato cosa poi è successo a distanza di così pochi giorni. l

M.F. e M.P.

© RIPRODUZIONE RISERVATA