Gazzetta di Reggio

Reggio

Protesta degli agricoltori, oggi manifestazione dei trattori

Protesta degli agricoltori, oggi manifestazione dei trattori

Il ritrovo a Rubiera poi a passo lento in tangenziale fino alla rotonda dell’autostrada

1 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia I trattori scendono in strada. La manifestazione parte questa mattina alle 8 dal Conad di Rubiera per poi proseguire a passo lento in tangenziale fino alla rotonda dell’autostrada con successiva sosta nel parcheggio della Fiera.

La manifestazione è stata organizzata per sostenere i rappresentanti regionali che sempre oggi porteranno al Ministero dell’Agricoltura le richieste del settore.

Le ragioni della protesta agricola in Italia sono molteplici e rispecchiano le preoccupazioni espresse anche da agricoltori di altri paesi europei.

Il 2023 è stato un anno difficile per il settore agricolo in Europa, con eventi climatici estremi, politiche ambientali più rigorose e obiettivi del Green Deal dell’Unione Europea. In particolare, le nuove regole comunitarie impongono agli agricoltori di mantenere il 4% dei terreni incolti sopra i 10 ettari, una mossa che ha suscitato preoccupazioni tra i coltivatori di grano e mais.

Oltre a ciò, la questione dei prezzi è al centro della protesta, con gli agricoltori che denunciano la mancanza di concretezza nelle modifiche legislative riguardanti le pratiche sleali.