Gazzetta di Reggio

Reggio

AcDc
L’evento al Campovolo

Ac/Dc, iniziati i lavori per il palco del concerto del 25 maggio

Serena Arbizzi
Ac/Dc, iniziati i lavori per il palco del concerto del 25 maggio

Rcf Arena presidiata da giovedì dagli uomini dalla sicurezza. La struttura sarà di 22 metri per 60, gestita da 2.000 persone

20 maggio 2024
4 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Dopo innumerevoli sopralluoghi da parte degli organizzatori, sono partiti ufficialmente i preparativi alla Rcf Arena per quello che si preannuncia il concerto più importante del 2024. Sabato 25 maggio arriverà a Reggio Emilia il suono hard rock degli AC/DC per uno spettacolo sold out ormai da mesi, che vedrà raggiungere la Rcf Arena da parte di 100.000 fan, 6.500 dei quali arrivati dall’estero. Non sono passati inosservati gli uomini della sicurezza che, con tanto di pettorina fosforescente, presidiano da giovedì scorso l’ingresso dell’arena, che si consacra sempre più come un punto di riferimento per spettacoli di calibro internazionale.

È iniziata, infatti, l’installazione del palco su cui la band australiana accenderà gli animi dei fan in delirio. La macchina organizzativa che assiste queste fasi delicatissime è assai imponente, per garantire che ogni passaggio relativo alla sicurezza venga rispettato, in vista di uno show così imponente, destinato a essere ricordato. Il palco sarà una città nella città: si parla di 22 x 60 metri: per la costruzione e la gestione saranno impegnate 2.000 persone. Una decine le casse, siglate Rcf, che contribuiranno all’impianto suono fin dall’ingresso.

Dopo il battesimo del fuoco con Harry Styles lo scorso luglio, quando fan da tutto il mondo hanno raggiunto la città per assieparsi nei dintorni dell’arena, dall’area appositamente attrezzata, la pista Cimurri, fino ai prati intorno e agli alberghi, la Rcf si appresta a un’altra grande prova per cui da mesi si sta lavorando. Quello della Rcf Arena sarà il terzo concerto della band australiana, nonché l’unica data italiana, partita da Gelsenkirchen, in Germania dove, dopo la prima data, gli AC/DC saranno protagonisti del bis martedì 21 maggio. E si è già diffuso l’entusiasmo tra chi sarà alla Rcf Arena sulla set list, che prevede un’apertura di sicuro impatto con If You Want Blood (You've Got It). La band australiana snocciolerà il riff graffiante dei successi che hanno fatto innamorare i fan di tutto il mondo con Back in black, Demon fire, Shot down in flames, Thunderstruck, Have a drink on me, Hells bells. E, ancora, Shot in the dark, Stiff upper lip, fino alla leggendaria You shook me all night long e Rock ’n’ Roll Train. La scaletta prosegue intensa e la band promette di non risparmiare fiato, incantando il pubblico con: Shoot to thrill, Sin city, Given the dog a bone, Dirty deeds done dirt cheap, Dog eat dog, High voltage, Hell ain’ a bad place to Be, Riff raff, Highway to hell, Whole lotta rosie, Let there be rock. Per finire con: T.N.T. e For those about to rock (We salute you). Solo due brani, quindi, sono tratti dall’ultimo album, Power Up, che dà anche il nome al tour. Gli AC/DC, che letteralmente sta per “Alternating current/direct current, saliranno sul palco con questa formazione: Angus Young alla chitarra solista, Brian Johnson alla voce, Stevie Young alla chitarra ritmica, Chris Chaney al basso e Matt Laug alla batteria.

L’arena aprirà le porte a mezzogiorno per lo show granitico, organizzato dalla Barley Arts di Claudio e Cristina Trotta, in sinergia con C.Volo. Alle 19.05 saranno The Pretty Reckless a esibirsi e alle 20.45 il sipario si alzerà sugli AC/DC. Tanti i dettagli che emergono in vista di sabato. Nell’area delle ex Reggiane, in piazzale Europa, verrà creato il Villaggio Le Reggiane con food truck al ritmo di musica dalle 18 all’una di venerdì e dalle 9.30 alle 2.30 di sabato. Richiestissime dai fan e non solo le informazioni logistiche sui parcheggi. Ecco quelli disponibili, con apertura alle 8 di sabato: Aeroporto con accesso da via Antonio Marro (a circa un chilometro dall’arena); Chionso, con accesso dalla tangenziale direzione est-distributore Agip Km 5,8 , anche questo a circa un chilometro dall’arena); Mozart: con accesso da via Mozart (a un chilometro e mezzo dal luogo del concerto). Il parcheggio dei camper sarà possibile allo tadio Mapei-Città del Tricolore: accesso da Viale Guido Duo oppure da Viale Felice Romano (2,4 km dall'arena). Il gestore dei parcheggi prenotabili in anticipo è la società Parkforfun, sul cui sito è possibile verificare le disponibilità. Sarò presente anche un’area tende alla pista avviamento al ciclismo di via Marro, aperta dalle 18 di venerdì alle 10 di domenica. Sarà disponibile un parcheggio per moto e biciclette (presidiato, ma non custodito) in via Saragat a 500 metri dalla Rcf Arena.

Il parcheggio per le biciclette è gratuito e non prenotabile. È disponibile sugli store digitali Barley Arts x ACDC, un’app gratuita per iOS e Android sviluppata da AJepCom con tutte le informazioni utili per vivere al meglio la data italiana. Sei le aree in cui verrà divisa l’arena: rosso per lo spazio più vicino al palco, con i posti riservati ai disabili, giallo e arancione per la fascia intermedia e blu e verde per i posti più lontani. Parla di “esperienza collettiva di benessere e gioia”, Claudio Trotta, durante la quale «tutti noi organizzatori e produttori del concerto, gestori della Rcf Arena, istituzioni, aziende fornitrici di servizi, maestranze, insieme con gli artisti d il pubblico contribuiremo a mantenere alto il “rating” dell’Emilia Romagna, regione determinante da almeno 40 anni nello sviluppo della musica dal vivo in Italia». l © RIPRODUZIONE RISERVATA