Gazzetta di Reggio

Reggio

Il lutto

Il ristorante La Corte piange la fondatrice Mara Soncini

Nicolò Valli
Il ristorante La Corte piange la fondatrice Mara Soncini

Aveva avviato col marito l’attività a San Prospero Strinati. Aveva 71 anni

2 MINUTI DI LETTURA





 Reggio Emilia Il ristorante La Corte di via Samoggia, 56 a San Prospero Strinati piange la sua fondatrice. Mara Soncini si è infatti spenta all’età di 71 anni, dopo una battaglia contro una leucemia fulminante che non le ha lasciato scampo. Nata nel Ferrarese, si era trasferita con la famiglia d’origine a Sant’Ilario; in Val d’Enza conobbe Franco, che sarebbe diventato il suo futuro marito. Amanti della cucina e della cultura gastronomica, i due sposi si lanciarono nel 1978 nell’avventura della ristorazione, aprendo il ristorante pizzeria La Corte nel cuore di San Prospero. Fu un successo consolidato di anno in anno, tanto è vero che ancora oggi La Corte è uno dei ristoranti più conosciuti nell’area Nord della città.

«Era una vecchia Casa del Popolo che hanno rimesso a posto – racconta l’unica figlia Claudia –. La nostra residenza si trova proprio sopra al ristorante e tutti in quartiere ci conoscono come un punto di riferimento. Per almeno due decenni mia mamma e mio papà hanno lavorato fianco a fianco e così è stato sino al 2000, quando hanno dovuto passare la mano». Il locale è ancora di proprietà della famiglia La Porta ed è oggi gestito da Fabrizio, ex dipendente, in una sorta di continuità. «Prima della leucemia, mia madre aveva combattuto contro il Parkinson che aveva previsto, nel tentativo di recupero, anche un intervento neurologico all’ospedale di Baggiovara. Anche a casa ha continuato a occuparsi di cucina, la sua grande passione. Quello che ricordo in maniera indelebile, però, è la sua grande forza, dignità anche nella malattia, senza farci mai mancare nulla. Così – conclude Claudia – la ricorderemo». Mara Soncini lascia, oltre all’amato marito Franco e alla figlia Claudia, il genero Giorgio, il nipote Manuel, i fratelli Sander e Mauro e la sorella Simonetta. Il funerale è in programma mercoledì alle 14.30 con partenza dalla Camera Ardente del Santa Maria in direzione chiesa di San Prospero Strinati, dove sarà officiata la messa. La salma di Mara Soncini sarà quindi trasportata all’ara crematoria del cimitero di Coviolo. l © RIPRODUZIONE RISERVATA