Gazzetta di Reggio

Reggio

Il blitz

Parma, gatti nella sporcizia e costretti a mangiare il proprio vomito: due denunciati


	(Foto d'archivio)
(Foto d'archivio)

I carabinieri del Nas sequestrano 33 animali da un allevamento dopo il controllo che ha fatto emergere gravi carenze

2 MINUTI DI LETTURA





Parma Due gestori di un allevamento di gatti di Parma sono stati denunciati dai Carabinieri del N.A.S. di Parma, in collaborazione con le Guardie Zoofile dell'ENPA, per maltrattamento e abbandono di animali. L’operazione è scattata in seguito a un'ispezione disposta dalla Procura della Repubblica di Parma, che ha evidenziato gravi irregolarità nella gestione della struttura e nella cura degli animali. Durante l'ispezione, le forze dell’ordine hanno riscontrato condizioni allarmanti. La principale area di ricovero per i gatti era circondata da filo spinato e reti taglienti, esponendo gli animali a seri rischi di ferite. La vegetazione, incolta e non curata da tempo, evidenziava una mancanza di pulizia, come testimoniato dalla presenza diffusa di deiezioni animali. Le ciotole per cibo e acqua erano sporche e vuote, e in alcuni casi i militari hanno osservato i gatti costretti a nutrirsi del proprio vomito a causa della mancanza di cibo.

La situazione igienica generale risultava gravemente insufficiente, con lettiere danneggiate e in numero inadeguato per la quantità di gatti presenti, accumuli di feci maleodoranti e un'infestazione di mosche che coprivano gli animali, in particolare intorno agli occhi e alle mucose. Il personale veterinario dell’AUSL di Parma, intervenuto sul posto, ha confermato lo stato di trascuratezza degli animali, molti dei quali presentavano alopecia, segni evidenti di scarsa cura.

Nell’allevamento sono stati trovati 33 gatti, tra cui alcuni cuccioli. A causa delle condizioni riscontrate, l’intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, e gli animali sono stati affidati all’ENPA di Parma, che ora si occuperà della loro tutela e riabilitazione.

I due gestori dell’allevamento sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Parma e dovranno rispondere delle accuse di maltrattamento e abbandono di animali. L’indagine proseguirà per approfondire ulteriormente la vicenda e valutare eventuali ulteriori responsabilità.