Carta nuovi nati, in arrivo il bonus bebè da mille euro: ecco a chi spetta
Rafforzati anche i contributi per la frequenza degli asili nido: tutte le misure per le famiglie
Roma Nella nuova manovra finanziaria approvata martedì dal Consiglio dei ministri ci sono alcune misure di sostegno alle famiglie, tra queste spicca l’introduzione della “Carta per i nuovi nati”, che prevede un contributo di 1000 euro per ogni figlio, destinato ai genitori con un Isee inferiore a 40 mila euro. Questo bonus ha l’obiettivo di aiutare le famiglie a coprire le numerose spese iniziali legate alla nascita di un bambino. Oltre a questo, la manovra rafforza il bonus per la frequenza degli asili nido, e introduce un’importante modifica: l’assegno unico universale non verrà più conteggiato nel calcolo dell’Isee. Questo cambiamento permetterà a un numero maggiore di famiglie di beneficiare di agevolazioni più consistenti. A completare il pacchetto di sostegni, la carta “Dedicata a te”, riservata alle famiglie a basso reddito, sarà rifinanziata per il 2025 con 500 milioni di euro, garantendo continuità nel supporto economico a chi si trova in condizioni di maggiore difficoltà.
Un altro pilastro della manovra riguarda le detrazioni fiscali. Nel calcolo delle detrazioni si terrà conto del numero dei familiari a carico: maggiore il numero dei componenti della famiglia, maggiori saranno le opportunità di ottenere agevolazioni fiscali. Questo meccanismo mira a sostenere le famiglie numerose, riconoscendo l'importanza di un supporto economico più ampio in relazione alle esigenze crescenti con l’aumento dei membri del nucleo familiare.