Alen Halilovic premiato dal sindaco di Verona Tommasi: «Non sono un eroe»
E’ il ragazzo che ha evitato il femminicidio a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. «Quello che più rimane impresso è l’indifferenza della gente»
Guastalla «Non ho il mantello, non sono un eroe, ho fatto quello che si doveva fare».
Così ha dichiarato Alen Halilovic, il 21enne che lunedì ha salvato a Guastalla una donna di 45 anni, residente a Viadana, dalla furia dell’ex compagno. Lo ha detto ieri in Municipio a Verona, dove il sindaco Damiano Tommasi lo ha premiato.
«Forse quello che più mi rimane è l’indifferenza di chi passava, con il telefono in mano, andava sui cordoli o contromano per superarci. Finché non si prova in prima persona, non ci si rende conto della gravità del gesto di non fermarsi. Non avrei mai pensato di sperimentare l’indifferenza. Ma se anche io avessi atteso di avere coraggio, oggi forse parleremmo di altro. Mai girare la testa, per nessun motivo, per una donna, un uomo, un bambino. Il mio è stato istinto», ha aggiunto Halilovic.
I genitori del giovane, Mersija e Amir Halilovic, originari di Srebrenica, in Bosnia, si sono detti commossi per il riconoscimento.
In serata, l’autista 21enne si è recato a Castelfranco Emilia, comune di residenza del 41enne accusato di aver tentato di uccidere l’ex. Qui il sindaco, Giovanni Gargano, gli ha consegnato un’onorificenza.
«Sono emozionato e orgoglioso di essere qui. La mia vita sta andando avanti, domani alle 4 sarò al lavoro, ma volevo esserci», ha detto Halilovic.
«Dopo tre giorni ho realizzato a pieno quello che è successo, è difficile anche per me. Non riesco neanche a descrivere quello che ho provato, una rabbia che mi ha aiutato a fare quello che ho fatto. Ho sentito le urla della donna, nessuno faceva niente e ho fatto inversione. L’uomo si è girato verso di me, aveva il coltello insanguinato in mano, e ho realizzato cosa stava accadendo. Sono l’unico che si è fermato ed è intervenuto». Anche il Comune di Guastalla gli consegnerà un riconoscimento per il suo gesto. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA