Gazzetta di Reggio

Reggio

I consigli

Animali a Natale: addobbi a prova di pelosi. Ecco cosa fare per salvare loro e... noi

Olga Pattacini*
Animali a Natale: addobbi a prova di pelosi. Ecco cosa fare per salvare loro e... noi

La veterinaria: «Attenzione a bottoni, nastri e agli impianti: siano a prova di denti»

2 MINUTI DI LETTURA





Se anche voi siete alle prese con gli addobbi di Natale e avete dei pelosi un po’ troppo ansiosi di collaborare, ricordatevi che non sempre sono compatibili con gli animali di casa, con risultati che possono andare da comici a disastrosi. Le decorazioni natalizie possono diventare un bellissimo arricchimento ambientale per cani e gatti: l’albero di Natale è fatto apposta per le scalate e – giustamente – non c’è nessuna differenza tra le palline con cui li facciamo giocare e quelle appese. Qualche consiglio? Evitare tutto ciò che si può frantumare, privilegiando decorazioni in legno, stoffa o metallo a quelle bellissime e delicatissime in vetro.

Attenzione anche a bottoni e nastri: la capacità degli animali di ingurgitare quello che non si deve è analoga a quella dei bambini. L’impianto elettrico deve essere a prova di denti, di gioco del tira e molla ma anche di corse e derapate, e l’albero accuratamente fissato per evitare che cada. In rete troviamo diverse soluzioni che cagnari e gattari di tutto il mondo si sono inventati per conciliare la magia del Natale con l’irruenza dei pelosi di casa: dagli alberi virtuali proiettati sul muro, a quelli appesi al soffitto a testa in giù, calcolando bene l’altezza di proprietari ed ospiti ma soprattutto la potenza di salto del micio. Se abbiamo solo cani possiamo trasformare i recinti da interno in recinti per albero, regali e presepe, ma si possono approntare sbarramenti di mobili, meno eleganti, oppure fare un uso alternativo dello stendino. Si può anche impacchettare tutto con il cellophane trasparente, dando all’ambiente un aspetto un po’ onirico o da mondo della Regina del Ghiaccio, oppure dare un tocco minimalista all’ambiente con alberi stilizzati fatti con rami secchi e al massimo qualche fiocco di neve di cotone. Nascondete bene anche i dolci: non c’è pacchetto che resista a zampe e denti ben motivati!

*Medico veterinario esperto in comportamento animale

© RIPRODUZIONE RISERVATA