Gazzetta di Reggio

Reggio

Le previsioni

Neve in Appennino, qualche fiocco anche in alta pianura

Elisa Pederzoli
Neve in Appennino, qualche fiocco anche in alta pianura

Le previsioni di Reggio Emilia Meteo: «Fino a 60 centimetri in Alto crinale, ma si imbiancherà anche la collina»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Giorno dell’Immacolata all’insegna della neve, soprattutto però in Appennino e collina. A confermarlo è Andrea Bertolini di Reggio Emilia Meteo. «Sul Nord-Atlantico un anticiclone va espandendosi in modo repentino verso l'Islanda, favorendo la discesa di aria artica marittima dal Polo verso il bacino del Mediterraneo. Nella serata di sabato 7 dicembre, il fronte freddo raggiungerà le Alpi, superandole rapidamente e favorendo la formazione di un minimo barico tra l'Alto Tirreno e l'Alto Adriatico, noto in gergo come "minimo a occhiale". Sempre in serata, inizieranno le precipitazioni, dapprima sull'Appennino e poi in diffusione sul resto della provincia. La quota neve sarà inizialmente intorno ai 1400 metri, ma è previsto un rapido calo durante la notte».


«Domenica 8 dicembre è attesa un'abbondante nevicata sull'Appennino, dalla collina fino alla montagna. La fase più intensa si prevede tra il pomeriggio e la sera – va avanti -. Per quanto riguarda la pianura, la situazione è più incerta: ci saranno precipitazioni abbondanti, ma la neve potrebbe vedersi a tratti, specialmente nelle zone di alta pianura  tra la tarda notte e il primo mattino, con possibilità di intensificazione durante le precipitazioni pomeridiane».  «Gli accumuli sulla alta pianura restano incerti: si prevedono solo temporanei o tracce di neve. Diversa la situazione in Appennino, dove si attendono accumuli abbondanti. Intorno ai 500 metri le stime parlano di 30-40 cm, mentre alle quote superiori in zona Castelnovo Monti si prevedono tra i 40 e i 60 cm, con punte di 60 cm o più  in zona come Ligonchio e l’Alto Appennino. Gli accumuli sono sempre difficili da determinare, ma sarà sicuramente una nevicata abbondante» prosegue. «Tra lunedì e martedì si assisterà a un graduale miglioramento, con possibilità di deboli piogge in pianura e nevicate sopra i 500 metri, ma con accumuli modesti. Mercoledì dovrebbe essere una giornata asciutta, con qualche raggio di sole. Tuttavia, da giovedì a sabato potrebbe arrivare un nuovo peggioramento, con precipitazioni più diffuse. La quota neve si alzerà, attestandosi oltre gli 800 metri» conclude.