Gazzetta di Reggio

Reggio

Correggio

Dopo 40 anni chiude la Boutique della sposa

Miriam Figliuolo
Dopo 40 anni chiude la Boutique della sposa

Rosanna Bandieri: «Ho tanti ricordi meravigliosi»

3 MINUTI DI LETTURA





Correggio Si chiude un sogno lungo 40 anni. Quello che Rosanna Bandieri, 65 anni, correggese doc, ha saputo regalare a migliaia di coppie, in tanti anni di attività, con il suo negozio di abiti da sposa. Bandieri va in pensione e il grande punto vendita in via don Giovanni Minzoni chiude definitivamente, dopo gli ultimi due anni di aperture solo su appuntamento.

Il negozio, aperto nel 1984 – il primo di abiti da sposa a Correggio – nei primi 15 anni all’Espansione sud, era un punto di riferimento nel mondo della moda sposi.

La competenza di Bandieri nel settore è indiscussa e riconosciuta, non solo nel reggiano. Ha vestito spose un po’ in tutta Italia, sempre con abiti unici, tagliati su misura: «Ricordo una ragazza che venne dalla Svizzera. E un’americana fidanzata con un modenese. Le spedii l’abito a Los Angeles», racconta. Una delle sue realizzazioni è arrivata anche a Santo Domingo: «Gli sposi, due volontari, si erano conosciuti lì durante una missione. Hanno preso l’abito, i due testimoni e i genitori e sono volati di nuovo là per sposarsi».

Un altro ricordo indelebile è quello della sfilata a Palazzo dei Principi per il 35esimo dell’attività, durante la fiera di San Quirino del 2019: «Sfilarono le mie clienti o le loro figlie, ciascuna con il proprio abito da sposa, modelli dal 1984 in poi. Fu bellissimo ed emozionante per tutte».

Ora la chiusura. «Cominciavo a essere stanca – spiega –. Questo è un lavoro che ti assorbe completamente. Non chiudi quando viene sera. Delle mie spose mi sono sempre occupata a 360 gradi. Per loro sono stata un po’ psicologa, un po’ mamma. È il momento più importante della vita ed è normale arrivarci con ansie e paure che, in qualche modo, io ho sempre cercato di accogliere. Per questo con molte clienti è rimasto un rapporto di grande amicizia e del mio lavoro ho ricordi meravigliosi. Ci potrei scrivere un libro, e chissà che non lo faccia...».

Del resto di abilità Bandieri ne ha così tante che è quasi impossibile definirla. Per lei, costretta a studiare da ragioniera, ma con sogni d’artista, la pur grande passione per gli abiti da sposa non è l’unica. Trentanni fa ha iniziato anche con la fotografia. Per molte delle sue coppie di sposi ha realizzato anche il servizio fotografico. I suoi scatti, soprattutto della montagna reggiana e delle sue vette – grande protagonista il Cusna – sono straordinari e apprezzatissimi.

Proprio la montagna è un’altra delle sue passioni, da vivere nel modo più avventuroso, zaino in spalla e tenda, spesso in solitaria.

Bandieri ha anche lo sport nel sangue. È stata una campionessa europea di ciclismo e come maratoneta ha affrontato tante gare in giro per l’Europa. Ma ciò di cui vorrà occuparsi di più ora che è in pensione, assicura lei, sono i suoi due amatissimi nipotini. l