Gazzetta di Reggio

Reggio

La novità

A Guastalla mercoledì inaugura il nuovo Smeg Store

A Guastalla mercoledì inaugura il nuovo Smeg Store

Lo spazio è noto come Te.se.c e si affianca all’Eurospar

2 MINUTI DI LETTURA





Guastalla Sarà inaugurato mercoledì 18 dicembre il rinnovato Smeg Store di Guastalla, storicamente noto come Te.se.c, al termine di una importante ristrutturazione inserita in un più ampio progetto di riqualificazione urbana. 
Parallelamente al restyling del negozio di viale Cappuccini, oltre 6000 mq coperti della storica fabbrica Smeg (fondata nel 1948) sono stati demoliti a favore della ricostruzione di 2000 mq che accoglieranno il nuovo spazio commerciale Eurospar, un parcheggio da oltre 90 posti, nuove e incrementate piantumazioni e una pista ciclopedonale. Questa trasformazione è in linea con gli obiettivi di riqualificazione dell’area nord di Guastalla e contribuisce a dare nuova vita a una zona particolarmente rilevante per la città, essendo a ridosso della storica e centrale Via Gonzaga.
L’ampio intervento, diretto dall’architetto Emiliano Magnani, è stato commissionato da Smeg che, dal 2003, ha il proprio quartier generale a San Girolamo, nella sede progettata dall’architetto Guido Canali.
La ristrutturazione dello Smeg Store, durata circa sei mesi e curata dallo studio BP Architect, ha trasformato gli spazi interni mantenendo intatta l’essenza del progetto originario: offrire elettrodomestici di alta qualità e tecnologia avanzata, nel pieno rispetto del significato dell’acronimo originario Te.se.c – Tecnologia a servizio dei consumatori.

Primo negozio del brand, oggi presente con punti vendita diretti in città come Milano, Londra, Parigi, Melbourne, Singapore – solo per citarne alcuni -, lo spazio fu aperto nel 1985 come negozio di vicinato. Nel corso degli anni, ha saputo affermarsi come punto di riferimento capace di attrarre clienti da tutta Italia e dare vita a diversi altri stores diretti su scala internazionale.
“Nata alle porte di Guastalla ormai quasi 80 anni fa, Smeg è oggi presente in tutto il mondo con negozi, filiali commerciali, uffici di rappresentanza – afferma il presidente Vittorio Bertazzoni – ma non ha mai perso la sua essenza: è e rimane un’azienda familiare legata alle proprie origini, con radici nella tradizione e lo sguardo costantemente rivolto al futuro. Un futuro che non riguarda solo l’azienda e i suoi lavoratori, ma anche la comunità di cui, da sempre, facciamo parte e a cui siamo rimasti, nel tempo, intrinsecamente legati. La riqualificazione dell’area della storica fabbrica Smeg di Guastalla va esattamente in questa direzione: offrire alla città nuovi spazi di servizio, più verde e garantire maggiore sicurezza e accessibilità alla cittadinanza.”
All’inaugurazione parteciperanno il presidente di Smeg, Vittorio Bertazzoni, e autorità civili, tra cui il sindaco Paolo Dallasta, il vicesindaco Chiara Lanzoni e l’assessore al commercio Gianluca Crema, oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine e della comunità religiosa.