É morto Iseo Maggiori, storico tifoso della Reggiana
Aveva 64 anni e viveva a Scandiano. Martedì l’addio
Scandiano È morto a 64 anni Iseo Maggiori, per gli amici “Isu”, storico tifoso granata della Curva Sud e figura molto nota e popolare in paese, ma non solo, in ragione delle centinaia di trasferte per seguire la Reggiana.
Il mondo del tifo calcistico è in lutto per la sua scomparsa. Maggiori, si può dire da sempre seguiva e sosteneva la Reggiana, diventando negli anni un personaggio amatissimo dagli tutti gli altri tifosi. Fino a diventare un vero e proprio simbolo per i granata, in primis quelli del comprensorio ceramico. Era poi di casa per il Gruppo Vandelli. Il 64enne si è spento domenica all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Lascia la sorella Idia, anche lei residente a Scandiano, e i tantissimi amici.
«Iseo seguiva la Reggiana praticamente da quando era un ragazzino e non l’ha mai più lasciata», racconta l’amica Jessica che in queste ore sta accanto alla sorella del 64enne sostenendola in questo momento di dolore.
La salma di Maggiori sarà trasferita lunedì dal Santa Maria Nuova a Scandiano. Nel pomeriggio sarà visitabile la camera ardente, allestita all’ospedale Magati.
«Ciao Iseo» è lo striscione che in suo onore il Gruppo Vandelli ha realizzato ieri postandolo dalla propria sede: «Con te se ne va un altro pezzo della nostra Storia. Il Vandelli sempre ti ricorderà con profondo affetto».
«Ci ha lasciati una figura storica della nostra curva Sud, il grande Iseo – scrive un altro tifoso su Facebook –. È difficile cercare di spiegare la straordinaria persona che era, scrivendo solo poche righe, ma chi come noi segue la Reggiana da oltre 20 anni, sa che Isu era un Tifoso speciale».
«Per noi un’istituzione una bandiera un simbolo, per i nostri gemellati un’icona – scrivono i Gradoni Granata –... una star che meritava dediche e canzoni». E ancora «Avremmo fatto senza drappo noi delle TQ, bastava lì davanti a noi ci fossi tu. Fai una buona trasferta amico mio».
«La morte di Iseo sconvolge tutta la comunità di Scandiano – dichiara il sindaco Matteo Nasciuti –. Era un pezzo di vita popolare della città, un uomo buono che tutti conoscevano e amavano. Le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici della Reggiana che lui tanto amava».
Il funerale è in programma domani, martedì 17 dicembre, con partenza alle 10.30 dal Magati per la chiesa Grande di Scandiano. Maggiori poi riposerà nel cimitero del paese.