Gazzetta di Reggio

Reggio

Scandiano

Infermiera salva neonato in arresto cardiaco per strada: omaggio di sindaco e Ausl

Mattia Amaduzzi
Infermiera salva neonato in arresto cardiaco per strada: omaggio di sindaco e Ausl

Erano state le urla disperate della madre a richiamare l’attenzione della donna che si è fermata per soccorrerlo

3 MINUTI DI LETTURA





Scandiano  Marianna Corda, l’infermiera scandianese che una settimana fa ha salvato un neonato per strada facendogli il massaggio cardiaco, è stata ricevuta in Municipio a Scandiano dal sindaco Matteo Nasciuti. Il primo cittadino ha voluto a tutti i costi conoscere l’infermiera del Santa Maria Nuova, che ha mostrato una grande prontezza di spirito. «Sono felicissima di aver salvato una vita - ha raccontato Marianna Corda uscendo dal Municipio – Come sta il neonato? So che nei giorni scorsi ha fatto qualche accertamento medico».

Il soccorso

Marianna Corda è un’infermiera esperta di 52 anni di Scandiano, che ha lavorato in diversi ospedali prima di arrivare al Santa Maria Nuova. Mercoledì pomeriggio 11 dicembre, mentre usciva da casa sua a Bosco di Scandiano, si è accorta delle urla disperate di una madre, il cui figlio neonato era andato in arresto cardiaco. Corda, dunque, non ha esitato a prestargli subito soccorso, praticandogli le manovre di rianimazione, come il massaggio cardiaco. Il suo intervento ha scongiurato quella che poteva essere una tragedia, ed è rimasta sul posto fin quando non è giunta l’automedica e l’ambulanza, sentendo infine il neonato che piangeva e respirava.

L’omaggio del sindaco

«Mi era già capitato una cosa simile a Modena, quando ho soccorso una signora anziana, e naturalmente anche in ospedale – ha continuato Corda –. Purtroppo non va sempre bene, e la mia felicità è anche per questo motivo. Il fattore tempo è stato determinante, così anche il ruolo dei genitori: la madre mi ha consegnato suo figlio, e sono stata contenta di poter intervenire. Ma non è sempre così». Naturalmente questo gesto ha acceso i riflettori sull’infermiera scandianese che però ci tiene a fare una precisazione. «Ho ricevuto diversi elogi e il sindaco di Scandiano ha detto che è fiero di me. Io ho risposto che sono venuta soprattutto per rappresentare tutti i miei colleghi infermieri, perché sono loro a fare la differenza ogni giorno e notte sulla salute dei cittadini ».

Il ringraziamento dell’Ausl

Anche l’Ausl ha voluto ringraziare l’infermiera. Per lei, è stata riservata un’accoglienza speciale dai colleghi giovedì mattina all’Arcispedale Santa Maria Nuova a Marianna Corda. A complimentarsi con Marianna Corda, in forza al reparto di Malattie Infettive, sono stati la Direzione dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia e  il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Stefano Colognese le cui parole esprimono il sentire di colleghi e colleghe: «Marianna ha agito non soltanto mettendo in pratica le straordinarie competenze che contraddistinguono la nostra professione ma dimostrando un’incredibile prontezza, lucidità, responsabilità, capacità decisionale. È stata in grado di trasformare anni di preparazione e impegno in un’azione che incarna pienamente i valori fondanti della professione infermieristica: umanità, competenza, empatia, altruismo e senso del dovere. Siamo orgogliosi di essere ancora una volta rappresentati da professionisti di questo calibro, un valore inestimabile per tutta la comunità. Il gesto di Marianna mostra come un infermiere non smette mai di esserlo, nell’agito professionale come nella vita di tutti giorni».