Gazzetta di Reggio

Reggio

Il raduno

La Motobefana di Correggio compie 70 anni

La Motobefana di Correggio compie 70 anni

Appuntamento lunedì 6 gennaio in piazza Mazzini

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio Quella che si terrà lunedì 6 gennaio a Correggio sarà un’edizione davvero straordinaria di un raduno diventato ormai un evento imperdibile a livello nazionale: torna infatti la Motobefana e festeggia i suoi primi settant’anni.

Anche quest’anno la Motobefana, patrocinata dal Comune di Correggio, è promossa e organizzata dal gruppo Onorio Moto, Bmw Motorrad Club Emilia e Emilia Road ChapterOre. E ancora una volta si inizierà alle 8.30 in piazza Mazzini, cuore del centro storico correggese, con l’apertura delle iscrizioni e la consegna del materiale di cortesia. Colazione offerta da copione a tutti gli iscritti al raduno: niente caffè e brioche ma vin brulè e panini caldi.

Il costo d’iscrizione (10 euro) comprende anche patch della Motobefana, adesivo e colazione. A mezzogiorno il momento clou con la sfilata. Saranno premiate le cinque befane più originali e sono previsti due trofei: uno per la migliore Motobefana e uno per il club più numeroso.

La Motobefana da sempre raduna numerosi appassionati di motori e non solo, come ricorda su facebook Emanuele Denti, che da anni si cimenta nella realizzazione di moto befane sempre più originali. «Per me la motofana di Correggio è casa. È l’appuntamento a cui non si può mai mancare, Il punto di ritrovo di inizio stagione per tutti gli appassionati di moto, motori e motorsport. È l’evento in cui noi correggesi facciamo vedere cosa sappiamo fare nell’ambito dei motori. Un ricordo che ho della Motobefana è quando ero ragazzino e vedevo tutte le befane autocostruite e la mitica sfilata per le vie di Correggio... così è nato il mio desiderio di partecipare una volta diventato grande con le mie creazioni».

L’evento, patrocinato dal Comune di Correggio, è promosso e organizzato da Bmw Motorrad Club Emilia in collaborazione con Emilia Road Chapter. Il Bmw Motorrad Club Emilia ha sede proprio a Correggio, alla concessionaria Onorio Moto, nato decenni fa da un gruppo di amici con la passione comune per le due ruote e la voglia di viaggiare, con l’idea di condividere emozioni ed esperienze insieme a nuovi compagni di viaggio.

Il Motoclub organizza tour di uno o più giorni, partecipazioni a motoraduni e serate in compagnia con un preciso intento: diventare punto di riferimento e di incontro per i biker “innamorati” dello loro moto. La Motobefana è l’iniziativa più nota, un classico delle “Moto Concentrazioni Nazionali” che ha sempre riscosso un crescente successo. 

Tanti motoclub del Nord Italia considerano il raduno correggese della Befana come il momento di ritrovo più importante dell’anno. Un modo per salutare le ferie natalizie inseguendo l’amore motorizzato di sempre. © RIPRODUZIONE RISERVATA