Gazzetta di Reggio

Reggio

Il 7 gennaio

Festa del Tricolore, sold out l’evento al teatro Valli

Festa del Tricolore, sold out l’evento al teatro Valli

Esauriti i biglietti per il momento clou della cerimonia alla presenza del presidente della Regione De Pascale

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sarà una Festa del Tricolore sold out quella che si terrà martedì in città. Sono andati infatti esauriti i biglietti a disposizione per partecipare al momento clou della manifestazione al Valli. Una Giornata della Bandiera, il 228° anniversario della nascita del Primo Tricolore, avvenuta il 7 gennaio 1797, che quest’anno si rinnova. Accanto alla conferma di una importante presenza istituzionale, quella del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, vedrà la presenza di atleti tricolori, scrittori, orchestra e corpi di danza. Saranno Stefano Baldini maratoneta Oro ad Atene 2004, Yassin Bouih mezzofondista in gara nei 3.000 siepi a Parigi 2024 e la medagliata paralimpica handbike Ana Maria Vitelaru in dialogo con la giornalista Emanuela Audisio, firma de la Repubblica e già “Premio Brera” per il giornalismo sportivo, e con Sara Zambotti, autrice e conduttrice della trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2, ad animare il teatro Valli, nell’incontro “La Bandiera della Cittadinanza”, evento speciale che connoterà la festa del Tricolore. Un evento che “non resterà” in città, poiché sarà diffuso in tutta Italia da Caterpillar, con un’edizione in anteprima domani alle 18 grazie alla media partnership di Rai Radiodue.

Il programma istituzionale di martedì prevede dalle 9.30 alle 9.40 la suonata a distesa della Campana Civica; alle 9.45, in piazza Prampolini, alla presenza delle autorità civili e militari e della Guardia civica, onori militari alla massima autorità, alzabandiera con esecuzione dell’Inno nazionale. Dalle 10.15, in Sala del Tricolore sarà conferita la cittadinanza a due nuovi cittadini, ai quali sarà consegnato un racconto inedito dello scrittore Giorgio Falco. A seguire la consegna dei principi fondamentali della Costituzione e della bandiera italiana a delegazioni di studenti delle scuole Manzoni e Aosta. Alle 11,15 al Valli, interventi di Marco Massari, sindaco di Reggio; Giorgio Zanni, presidente della Provincia; Michele de Pascale, presidente della Regione. A seguire il dialogo con gli atleti olimpici. La cerimonia si concluderà con “Corpi sonanti InNatura. Dedicato a Claudio Abbado”: protagonista l’Orchestra Florestano del Conservatorio Peri-Merulo con Aterballetto.