Gazzetta di Reggio

Reggio

Gusto

Parmigiano Reggiano e cocktail, 23 abbinamenti suggeriti dal Consorzio

Parmigiano Reggiano e cocktail, 23 abbinamenti suggeriti dal Consorzio

Ecco come esaltare le diverse stagionature del re dei formaggi accostandole a sapori raffinati e sorprendenti

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Quanti modi ci sono per gustare il Parmigiano Reggiano? Tanti. E il Consorzio del Parmigiano Reggiano, sul suo sito, propone una serie di abbinamenti originali, esplorando nuovi orizzonti gastronomici. Tra le combinazioni più originali spicca quella con i cocktail, un'idea che esalta le diverse stagionature del re dei formaggi accostandole a sapori raffinati e sorprendenti. Sono 23 gli abbinamenti proposti, a seconda della stagionatura. Non resta che provare.


Parmigiano Reggiano oltre 12 mesi

«Sapore armonico e delicati sentori di latte e burro. Acidità spiccata di Yogurt con note vegetali di erba appena tagliata e fiori di campo. Risulta dolce e acido allo stesso tempo senza note speziate pungenti e senza granulosità» di legge. Cocktail consigliati:

1. Clover Club (Gin, limone, zucchero, Champagne)

2. Old Fashioned (Bourbon whiskey, zucchero, Angostura, soda)

3. Paloma (Tequila, lime, agave, tonica al pompelmo)

4. Americano (Bitter di Milano, Vermouth rosso di Torino, splash di soda)

5. sPRitz  Il veneziano (Bitter veneziano, Prosecco, soda)

6. Gin Tonic (Gin fresco, tonica classica)

Parmigiano Reggiano oltre 24 mesi

«La piacevolezza di questa stagionatura è data dalla sua complessità. La parte acida lattica del 24 mesi si amplia con note speziate di pepe bianco unito al tipico aroma del brodo di carne. Anche note di frutta tropicale e frutta secca con una granulosità che inizia a dare molta persistenza al palato». Cocktail consigliati:

7. French '75 (Gin, limone, zucchero, Champagne)

8. Hanky Panky (Gin, Vermouth rosso, Fernet)

9. Daiquiri (Rum cubano, lime, zucchero)

10. Cosmopolitan (Vodka, liquore di arancia, lime, cranberry)

11. sPRitz Il modenese (Liquore Sassolino, bolla Lambrusco, soda)

12. Gin sapido e tonica (Gin sapido, tonica classica)


Parmigiano Reggiano oltre 40 mesi

«Dopo i 40 mesi il Parmigiano Reggiano presenta un gusto pieno e persistente, con note di spezie calde, castagna e brodo di carne. La maturazione tende a dare astringenza». Cocktail consigliati:

13. Moscow Mule (Vodka, lime, ginger beer)

14. Whiskey Sour (Bourbon whiskey, limone, zucchero, albume)

15. Negroni (Gin, Bitter, Vermouth rosso)

16. sPRitz Il torinese (Vermouth rosso dolce, bolla Alta Langa, soda)

17. Gin (erbaceo) e tonica (Gin erbaceo, tonica mediterranea)

Parmigiano Reggiano oltre 60 mesi

«Molto asciutto e friabile. Tende ad avere meno spezie, con un gusto più asciutto. In questa stagionatura cuoio e sentori di tostato si uniscono a freschezza lattica». Cocktail consigliati:

18. Martinez (Old Tom Gin, Vermouth rosso, Maraschino, Orange Bitter)

19. Bramble (Gin, limone, zucchero, liquore di more)

20. Margarita (Tequila, lime, Cointreau, crusta di sale)

21. Boulevardier (Bourbon whiskey, Bitter, Vermouth)

22. sPRitz - Il milanese (Bitter di Milano, bolla Franciacorta, soda)

23. Gin (speziato) e tonica (Gin speziato, tonica classica)