Gazzetta di Reggio

Reggio

Viaggio tra le edicole

L’Acchiappanuvole di Cadelbosco vola verso i 40 anni

Miriam Figliuolo
L’Acchiappanuvole di Cadelbosco vola verso i 40 anni

Il segreto del titolare Paolo Casoni è la simpatia

2 MINUTI DI LETTURA





Cadelbosco Sopra “L’acchiappanuvole” di Paolo Casoni è un’edicola storica a Cadelbosco Sopra. Attualmente la sua, se si esclude il Conad dove è possibile trovare anche i giornali, è l’unica rivendita di quotidiani in paese.

Casoni ha aperto qui la sua edicola nel 1986, dopo cinque anni da ragioniere, e ora, senza quasi accorgersene, è arrivato vicino al traguardo dei 40 anni di attività. Una cifra importante, considerando le fatiche del mestiere tra sveglie prima dell’alba, turni che non conoscono ferie o festività e margini di guadagno sempre più risicati.

Al fianco di Casoni c’è la moglie Cinzia, che si occupa della parte del negozio dedicata ai giocattoli: «È un giornalaio eccezionale», dice del marito.

Fino a pochi anni fa i loro negozi erano divisi, ma affiancati, nella vecchia sede sotto il portico di piazza XXV Aprile, nel cuore del paese. Dal primo novembre 2023 le due attività si sono spostate poco più in là, nell’unico e più grande locale di via Matteotti. La nuova sede, dice Casoni, è senz’altro più confortevole e offre ai clienti comodi parcheggi.

Dalle 5.30 alle 12.45 e dalle 16 alle 19 si possono trovare qui giornali e riviste e tanti tipi di figurine e carte, l’oggetto preferito dai giovani («soprattutto dei Pokemon», dice Casoni), oltre a giochi e cartoleria.

Il primo punto vendita di Casoni era un chiosco posizionato al centro della piazza principale: lo ha gestito per ben 27 anni. Uno dei segreti dei Casoni è la simpatia. «La cosa più bella? Il rapporto con i clienti». Nonostante la crisi del settore Casoni è ancora ottimista: «Non credo che il nostro mestiere morirà. Anzi. Il giornale offre approfondimenti che non trovi online e, se una cosa non l’hai capita, puoi sempre tornare a rileggerla ogni volta che vuoi senza difficoltà».