Ex Foro Boario: i carabinieri sequestrano 200 uova di gallina non tracciate
Durante un’operazione di controllo, i carabinieri forestali avevano notato alcune persone vendere le uova direttamente dal baule dell’auto. La merce è stata sequestrata
Reggio Emilia Alcune persone vendevano uova di gallina senza tracciabilità e altre indicazioni obbligatorie, direttamente dal baule delle loro automobili. Per questi motivi, oltre 200 uova sono state sequestrate dai carabinieri forestali di Reggio Emilia e Gualtieri, durante un’attività di controllo effettuata lo scorso 2 febbraio, nell’area dell’ex-Foro Boario di Reggio Emilia.
L’area parcheggio, periodicamente adibita a luogo di commercio irregolare, era già stata oggetto nel periodo natalizio di controlli da parte dei carabinieri forestali. In quell’occasione, con il supporto di servizio sanitario veterinario dell’Ausl e della polizia locale di Reggio Emilia, erano già state individuate e sanzionate alcune persone sorprese a commerciare irregolarmente animali e prodotti alimentari non tracciati.