Il ponte di Veggia verrà chiuso al traffico dal 15 giugno al 6 settembre
Da tempo l’infrastruttura necessita di una serie di interventi per risolvere alcuni problemi
Casalgrande Il ponte di Veggia verrà chiuso al traffico per l’intera estate, dal 15 giugno al 6 settembre. La grande novità riguarda una delle principali vie di comunicazione tra il versante reggiano e quello modenese lungo il corso del fiume Secchia, nel cuore del comprensorio ceramico.
Da tempo il ponte necessita di una serie di interventi per risolvere problemi strutturali emersi a causa dell’usura e del costante passaggio e gli enti competenti, i Comuni di Casalgrande e Veggia oltre alle Province e a Fer, stanno ragionando sull’intervento. Si parla di uno snodo fondamentale per una viabilità già di suo congestionata. La strada che conduce dal centro di Veggia di Casalgrande sino alla periferia di Sassuolo è utilizzato da molti decenni e sino alla creazione del ponte sulla Pedemontana era l’unica soluzione disponibile.
Sul tracciato passano i treni della linea Reggio-Sassuolo e transitano tutte le corriere scolastiche che servono l’Appennino reggiano e modenese così come le zone di Castellarano e Casalgrande, oltre a migliaia di auto e mezzi pesanti. In precedenza, erano state allestite chiusure parziali, questa volta verrà bloccato tutto, asfalto e rotaia, per quasi tre mesi.
Nel municipio di Sassuolo si è tenuto un incontro organizzativo di coordinamento, con amministratori pubblici, tecnici e impresa incaricata, per stabilire il cronoprogramma dei lavori. Per il Comune di Casalgrande erano presenti il sindaco Giuseppe Daviddi e il responsabile dell’ufficio Lavori pubblici Salvatore D’Amico. La riunione si è conclusa con la decisione di una chiusura completa del ponte dal 15 giugno al 6 settembre. Il periodo è pensato per creare minori disagi. In estate le corse scolastiche sono sospese, e gli studenti pendolari non hanno necessità di spostarsi. Anche il flusso lavorativo tende a calare sino alle ferie, riducendo parzialmente il numero dei veicoli in giro.
La novità sarà complessa da gestire. «Nel mese di marzo, verranno trasmesse alla cittadinanza tutte le modifiche, orari e tratti di percorrenza, relative al trasporto pubblico per il periodo di chiusura di quel tratto di strada, necessario per poter completare i lavori di ristrutturazione degli archi e del rifacimento completo dell’impalcato», annuncia il Comune di Casalgrande. Il sindaco Daviddi pensa anche agli esercenti di Veggia, che perderanno gran parte del passaggio dei clienti: «Sappiamo che sarà il comparto che verrà maggiormente danneggiato. A loro va tutto il nostro supporto e l’amministrazione è a disposizione per qualsiasi esigenza dovesse emergere», spiega precisando poi di aver chiesto «in modo preciso che quei lavori non dovranno assolutamente andare oltre il termine stabilito».