Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Conad: «Mercato coperto? Se ce lo danno volentieri»

Alice Benatti
Conad: «Mercato coperto? Se ce lo danno volentieri»

Lo ha detto Ivano Ferrarini, amministratore delegato: il centro storico per il consorzio è il vero anello mancante

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Martedì  mattina durante la presentazione del nuovo piano di riqualificazione urbana “Ospizio” nella sede di Conad Centro Nord a Campegine, parlando degli investimenti sul territorio della cooperativa l’amministratore delegato Ivano Ferrarini, a domanda diretta, non ha nascosto l’interesse per il mercato coperto “Eat and Meet” di via Emilia San Pietro, in centro storico. «Se ce lo danno, lo prendiamo volentieri» ha dichiarato ai giornalisti riuniti nella sala della Margherita. Come ha spiegato, il centro cittadino per Conad Centro Nord attualmente rappresenta il vero “anello mancante” a Reggio Emilia e di non facile penetrazione. Inaugurato il 20 aprile 2023, nei giorni scorsi il maxi spazio da 2.700 metri quadrati del Mercato coperto “Eat and Meet” è finito interamente nelle mani di Rei Consulting, che ha acquisito anche l’80% delle quote della portoghese Sonae Sierra Italy, multinazionale specializzata in centri commerciali. Una novità, questa del passaggio al 100% della società ad un operatore locale, salutata con favore dall’amministrazione comunale. L’assessora all’Economia urbana Stefania Bondavalli ha detto chiaro e tondo che «è sicuramente una buona notizia per la nostra città e in particolare per il centro storico», auspicando a un “nuovo corso” dalla forte connotazione reggiana, alla luce del fatto che la strategia iniziale della Sonae Sierra aveva puntato ad inserire molti marchi di ispirazione internazionale. Staremo a vedere, di fronte a questa dichiarazione dell’Ad di Conad Centro Nord Ivano Ferrarini, se e come risponderà il Comune di Reggio Emilia, proprietario dello storico edificio di recente riqualificazione.  © RIPRODUZIONE RISERVATA