Gazzetta di Reggio

Reggio

Viaggio tra le edicole

La Rinascita di Castelnovo Monti gestita dal 19enne Davide Tagliati

Luca Tondelli
La Rinascita di Castelnovo Monti gestita dal 19enne Davide Tagliati

Il giovane ha rilevato la storica attività nel novembre scorso

3 MINUTI DI LETTURA





Castelnovo Monti L’edicola Rinascita di Castelnovo Monti è un presidio storico del paese, di informazione e servizi, e ora ha trovato una nuova gestione grazie alla passione di un ragazzo di 19 anni, che ha deciso di rilevarla quando ne aveva ancora 18 e la gestisce dallo scorso novembre. Davide Tagliati è un ragazzo conosciuto a nel capoluogo dell’Appennino reggiano e così racconta il suo avvicinamento a quello che era un suo desiderio fin da bambino: «È da poco più di tre mesi che sono qui in edicola e nel frattempo ho compiuto 19 anni. Ero venuto a conoscenza dell’opportunità di prenderla in mano a fine settembre: durante la fiera di San Michele, i precedenti proprietari avevano messo un cartello per la cessione dell’attività. Ci siamo interessati da subito, durante il mese di ottobre è andata avanti la trattativa e dal primo novembre sono ufficialmente subentrato come titolare».

Tagliati, aveva idea che nella sua vita sarebbe potuto diventare edicolante?

«Da sempre ho una passione per le edicole, da quando andavo alle elementari. Al tempo il mio interesse principale erano le figurine. Alle quali devo ammettere di essere ancora molto legato. Nel frattempo, alle superiori ho anche cominciato a leggere giornali e riviste, ma non avrei immaginato che a 18 anni sarei potuto arrivare qui. È successo tutto molto in fretta ma sono soddisfatto della scelta».

Tagliati ha studiato al Cattaneo-Dall’Aglio, al liceo delle Scienze Umane. Ora a tre mesi dall’aver rilevato l’edicola è soddisfatto?

«Sono contento, abbiamo iniziato bene, sto imparando a conoscere molti dei nostri clienti, e loro imparano a conoscere me e mi pare che si trovino molto bene, il che mi fa davvero piacere».

Entrando in edicola si percepisce una gestione che appare in continuità con quella precedente, ma Davide in realtà ha iniziato a introdurre gradualmente alcune novità e ha altre idee anche per il futuro, come si conviene a un giovanissimo imprenditore.«Abbiamo realizzato alcune novità, come il servizio di fotocopie e stampa documenti. Altre richiedono più tempo ma ho comunque idee e progetti che voglio realizzare».

Quando parla al plurale della sua attività, è perché sta ricevendo aiuto anche dalla sua famiglia?

«Sì, la mia famiglia è coinvolta in questa fase, mio padre lo sto "obbligando" a fare le consegne dei giornali tutte le mattine. In alcuni casi mi danno anche il cambio al pomeriggio, che non è male per riposare qualche ora in più, perché qui alla mattina apriamo molto presto, alle 5.45, chiudiamo alle 13 e riapriamo dalle 15.30 alle 19: è impegnativo ma di soddisfazione, sono contento».

Rispetto ad alcuni anni fa quello che "va" in edicola è un po’ cambiato?

«Vendiamo i biglietti degli autobus e il servizio di fotocopie e stampa è abbastanza richiesto. Si tratta di parti dell’attività che non danno un grosso guadagno, ma noi abbiamo voluto dare prestazioni che possono essere utili alla comunità, e comunque portano più gente a entrare e il flusso di persone è sempre positivo: chi entra magari scopre la nostra offerta di riviste, libri, gadget e magari decide di comprare qualcosa».

Insomma l’edicola Rinascita, che porta questo nome da tanti anni, ora grazie a un giovane intraprendente ne rinnova il significato e guarda al futuro con fiducia. © RIPRODUZIONE RISERVATA