Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggiani al festival

Sanremo, Christian Music Mario Cepelli e i figli da Vezzano alla città del Festival

Domenico Amidati
Sanremo, Christian Music Mario Cepelli e i figli da Vezzano alla città del Festival

Partecipano al Christian Music 2025, la rassegna dedicata alla musica cristiana che si tiene in contemporanea con il più celebre evento musicale italiano

2 MINUTI DI LETTURA





Vezzano sul Crostolo Non solo il Festival della Canzone Italiana: in questi giorni, a Sanremo, si svolge anche il Christian Music 2025, la rassegna dedicata alla musica cristiana che si tiene in contemporanea con il più celebre evento musicale italiano. Tra i partecipanti di questa edizione, in scena al Teatro Fos di Sanremo, c’è anche il gruppo vezzanese “I Figli del Padre”, composto da Mario Cepelli e dai suoi figli Samuele e Giacomo. La band ha presentato un brano ispirato alla parabola delle Dieci Vergini, che racconta la distinzione tra vergini sagge e stolte, concetto che il trio ha voluto tradurre in musica contemporanea. Mario Cepelli, 52 anni, infermiere, padre di cinque figli e autore di numerosi brani, scrive canzoni nei ritagli di tempo tra lavoro, famiglia e impegni quotidiani. Insieme ai figli, canta come corista e solista nel coro dell’Unità Pastorale di Puianello e Vezzano.

«Cantare brani cristiani è un modo per arrivare al cuore della preghiera. Come dice un antico detto: chi canta prega due volte» racconta il gruppo, che ha accolto l’invito alla kermesse con grande entusiasmo e un pizzico di emozione. Essere selezionati per il Sanremo Christian Music è stata una sorpresa inaspettata, come spiega Giacomo. «È un’esperienza indimenticabile e un’opportunità per portare la nostra testimonianza di fede. Ci divertiremo, ma proveremo anche a far bella figura». Dopo le prove di giovedì, il trio si è esibito venerdì pomeriggio e tornerà sul palco oggi per la ripetizione dei brani. Tra il pubblico, a sostenerli con affetto, c’è anche Carla, la mamma di Mario e nonna dei ragazzi, da sempre impegnata nel coro parrocchiale. © RIPRODUZIONE RISERVATA