Ecco la Ferrari SF-25: la nuovo monoposto svelata allo show di Londra
F1 75 Live, per la prima volta tutte le scuderie hanno presentato assieme la livrea per la stagione che va a cominciare
Londra La Formula Uno, si sa, va veloce. E così martedì in tarda serata, appena si sono spente le luci e gli di echi di F1 75 Live, l’evento voluto dai vertici del Circus a Londra alla 02 Arena, la Ferrari, proprio nel giorno del compleanno del fondatore, non ha perso tempo e sul suo sito e tramite i suoi canali social ha svelato la SF-25, la “vera” monoposto per la stagione che sta per iniziare. Quella, per intenderci, che sarà protagonista oggi a Fiorano dello “shakedown” girando sulla pista di famiglia con Leclerc e Hamilton ad alternarsi al volante.
Si tratta di rendering, è vero, ma Maranello tradizionalmente pubblica immagini piuttosto fedeli e non avrebbe comunque senso fare diversamente visto che oggi, appunto, la vera Ferrari SF-25 sarà visibile a tutti, appassionati e tifosi, oltre che ad addetti ai lavori. Nella serata di ieri del resto, tante, se non tutte, scuderie hanno essenzialmente presentatole livree delle proprie vetture, non la vettura vera e propria. È stato comunque un evento nel vero senso della parola, per la 75ª edizione del Mondiale. Anche se qualcuno si è già fatto vedere, la Williams ha presentato già la FW 47, McLaren e Haas hanno già assaggiato la pista, ha fatto sensazione comunque vedere tutti assieme i team, le vetture per quello che a tutti gli effetti si può definire il primo atto della nuova stagione. Red carpet in stile holiwoodiano con situazioni anche simpatiche, come Alonso che ha rapidamente ripercorso la sua carriera rivendicando però il fatto di avere altri due anni di contratto (quasi ad allontanare le voci di una maxi-offerta dell’Aston Martin a Verstappen), o come Toto Wolff, boss della Mercedes che prima abbraccia Hamilton e poi parlando dell’ingaggio di Kimi Antonelli dice: «Mi piace pensare a Lewis in Ferrari, ovvero una scuderia italiana, mentre noi abbiamo un pilota italiano».
Proprio Antonelli ha detto: «Ho scambiato due parole con Hamilton, il suo italiano sta migliorando. È bello vederlo e sono felice di poter correre anche contro uno come lui in questa stagione». Leclerc è a metà tra il cauto e il fiducioso: «C’è tanta attesa, ma dobbiamo eliminarla dalla nostra testa, concentrandoci su noi stessi. Abbiamo fatto un gran lavoro dalla pausa estiva in poi, l’obiettivo è quindi continuare a migliorare. Sono contento dei progressi che abbiamo fatto, ma non conoscendo quelli degli altri resto molto cauto. Ho spinto molto durante la pausa, sono davvero carico. I primi giri in pista? Dopo essere tornati da Londra giro alla mattina. Sarà un po’ una sveglia per me». «I test in Bahrain saranno fondamentali per noi, non vedo l’ora che si torni in pista». Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal della Ferrari. «L’evento è molto bello, una cosa positiva per la Formula Uno. Non vedo però l’ora di tornare in pista. I test rappresenteranno una tappa importante per noi, anche se saranno solo tre giorni, gli stessi per tutti. È stato bello fare una pausa per Natale - ha detto il francese - ma anche difficile aspettare due mesi per tornare in pista». «Ci sono tante aspettative in Ferrari, Hamilton darà ulteriore carica a Leclerc e saranno sicuramente competitivi. Poi abbiamo Kimi Antonelli che a 18 anni farà bene con la Mercedes». Così il ceo della F1 Stefano Domenicali. E la Ferrari intanto ha già vinto la sfida degli applausi, raccogliendo un’ovazione.l © RIPRODUZIONE RISERVATA