Imerio Tagliaferri Prina è il nuovo direttore del conservatorio Peri-Merulo
Reggio Emilia: succede al dimissionario Mareggini. Tagliaferri Prina vanta numerose collaborazioni di prestigio
Reggio Emilia Il maestro Imerio Tagliaferri Prina è il nuovo direttore del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”.
Subentra alla direzione dopo le dimissioni del maestro Giovanni Mareggini, a seguito dei risultati delle elezioni conclusesi lo scorso 21 dicembre: il collegio docenti ha scelto tra una rosa di tre candidati, completata dalla professoressa Maria Cristina Curti, già vicedirettrice presso il Conservatorio Boito di Parma, e la prof.ssa Franca Bacchelli, docente storica di pianoforte presso il Conservatorio reggiano.
Il nuovo direttore è entrato ufficialmente in carica il 21 dicembre, a seguito del decreto di nomina del MUR del 27 gennaio scorso, e il mandato avrà durata triennale.
Cornista di chiara fama, il maestro Tagliaferri è docente di ruolo presso il Conservatorio “G.B Martini” di Bologna .
Tra le sue collaborazioni in ambito nazionale e internazionale, quella come primo corno presso l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano come primo corno alla Royal Philharmonic Orchestra. E ancora, collaborazioni prestigiose con l’Orchestra Filarmonica A. Toscanini, il Teatro C. Felice di Genova, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Arena di Verona, il Teatro San Carlo a Napoli. Ha collaborato con direttori di prestigio tra cui R. Muti, L. Maazel, C. Abbado, A. Lombard, D. Renzetti, D. Oren, N. Santi, A. Compori, G. Kuhn e inciso per la Fonit Cetra, la Curci e per la Decca.
Ha inoltre ricoperto stabilmente dal 1997 al 2017 il ruolo di 1° corno presso la Fondazione Teatro Lirico Sinfonica di Trieste.
Diplomato al Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M° C. La Mantia, Tagliaferri ha proseguito i suoi studi con i maestri G. Corti, L. Giuliani e il M° R. Vlatkovic al Mozarteum di Salisburgo e all’Accademia Chigiana di Siena, ricevendo il diploma di Merito dal M° R.Vlatkovic, che gli è stato nuovamente conferito dal M° S. Dohr l’anno successivo.
I suoi studi si completano con i maestri B. Tuckwell, Frøydis Ree Werke, M. Thompson, I. James, G. Nalli Dale Clevenger. Imerio Tagliaferri ha tenuto master in collaborazione con David Pyatt, Dale Clevenger, Frøydis Ree Wekre, Nury Guarnaschelli Jonathan Lipton e Hervé Joulain.