La Bagnolese piange Enzo Bacilieri: per oltre 30 anni massaggiatore della squadra
Bagnolo in Piano: aveva 85 anni, per tutti era Bacci
Bagnolo È morto a 85 anni Enzo Bacilieri, per tutti “Bacci”. È stato, per oltre 30 anni, dal 1984 al 2015, il massaggiatore e fisioterapista della Bagnolese, società di calcio dilettantistico, ora militante nel campionato di Promozione, ma ai suoi tempi assidua frequentatrice dei campionati di Serie D ed Eccellenza. Alla Bagnolese arrivò dopo le precedenti esperienze, sempre in Serie D, con Guastalla (dal 1970 al 1975) e Suzzara (dal 1976 al 1983). Il calcio dilettantistico non era la sua unica passione sportiva, dato che, per un’importante parentesi di un decennio, si era dedicato al ciclismo, partecipando anche, con l’Emilia Romagna, al Giro d’Italia dei dilettanti. Nel calcio, come massofisioterapista, è rimasto quasi cinquant’anni poi, dopo essersi ritirato, ha deciso comunque di rimanere, fino a quanto ha potuto per ragioni d’età e di salute, nella Bagnolese come dirigente e volontario. Vinse anche un concorso all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, per poi lavorare nel reparto del primario Camurri. Rimase per 25 anni, come lavoratore, nell’ambito ospedaliero: anche la Bagnolese riuscì a trarne giovamento a livello di cure sui giocatori. Giorgio Carrera, ex difensore centrale professionista che indossò anche la maglia della Reggiana e che chiuse la propria carriera da giocatore proprio alla Bagnolese, lo definiva, nel suo settore, addirittura un “fenomeno”. Di questo, e di tanti altri aneddoti, Bacilieri si è sempre vantato, così come dell’amicizia che aveva stretto con Paulo Futre, quando il fantasista portoghese giocò nella Reggiana. Di loro due insieme “Bacci”, nato il 24 agosto 1939, custodiva gelosamente una fotografia sempre nel suo portafoglio. Anche dopo essersi ritirato dalla sua attività di massaggiatore e di fisioterapista, Bacilieri presenziava spesso alle gare interne della Bagnolese, arrivando allo stadio in sella alla sua bicicletta. «Ha dato tanto alla Bagnolese – ha detto Aniceto Caffarri che ai tempi di “Bacci” era stato sia presidente che vice presidente della Bagnolese –. Lo ricorderemo sempre con tanto affetto». Il funerale sarà in forma privata. Fino a domenica il feretro sarà esposto, per un ultimo saluto, nella camera ardente della Croce Verde a Reggio Emilia. l © RIPRODUZIONE RISERVATA