Meteo a Reggio Emilia: cieli coperti e ritorno della pioggia
Le previsioni di Reggio Emilia Meteo per la prossima settimana: temperature sopra la media stagione, neve solo oltre i 1.700 metri
Reggio Emilia «Dopo un inizio settimana caratterizzato da temperature rigide, una breve pausa anticiclonica tra giovedì e venerdì ha riportato un clima più stabile. Tuttavia, una nuova perturbazione si sta avvicinando dal Mediterraneo occidentale, portando con sé nubi e deboli piovaschi anche sulla nostra provincia nel corso della giornata di sabato». Così Andrea Bertolini, direttore di Reggio Emilia Meteo, descrive lo scenario per i prossimi giorni. Per la prossima settimana è prevista pioggia.
«Per domenica 23 febbraio non sono attese variazioni significative: i cieli resteranno nuvolosi o molto nuvolosi, con la possibilità di un peggioramento moderato tra la serata di domenica e la notte su lunedì, quando potrebbero verificarsi piogge sparse.
In questa fase le temperature si manterranno sopra la media stagionale, con la quota neve che rimarrà elevata, intorno ai 1700-1800 metri» spiega. «Lunedì sarà dominato da molte nubi, ma senza precipitazioni rilevanti. Da martedì, invece, è previsto l’arrivo di una perturbazione più strutturata di origine atlantica: si entrerà in una nuova fase di tempo perturbato, con cieli coperti e precipitazioni deboli e sporadiche nella nostra provincia, che tra mercoledì e giovedì potrebbero diventare diffuse e più intense.
La quota neve scenderà fino a circa 1300 metri, con possibili accumuli più consistenti sulle cime appenniniche. A partire da venerdì, l’allontanamento della perturbazione verso levante favorirà il ritorno a cieli sereni».
«Le temperature, attualmente superiori alle medie stagionali, rimarranno elevate fino a metà settimana, per poi registrare un lieve calo tra mercoledì e giovedì, percepibile soprattutto in Appennino. In pianura, le massime si manterranno costanti tra 11 e 14 gradi, mentre le minime, attualmente intorno ai 5 gradi, saliranno gradualmente fino a toccare gli 8 gradi entro fine periodo» conclude.