E’ morta Antonella Salati storica addetta all’ufficio anagrafe di San Polo
Aveva 65 anni. Il cordoglio del sindaco: «Stimata e apprezzata da tutti i colleghi. soprattutto per le sue doti umane»
San Polo d’Enza Una morte improvvisa lascia sempre un profondo senso di smarrimento. La scomparsa dell’impiegata comunale Antonella Salati, morta a soli 65 anni, ha lasciato in tutti grande sgomento a San Polo. Antonella, classe 1960, era una dipendente comunale stimata e apprezzata da tutti (cittadini e colleghi), specialmente per le sue doti umane: sempre attiva e disponibile come solo lei sapeva essere. Entrò a lavorare in Comune a San Polo nel 2000 come impiegata, poi, dopo alcuni anni, le fu assegnato il ruolo dell’ufficiale anagrafe. Mansione che ha ricoperto con grande professionalità, determinazione e cordialità verso il prossimo, fino alla fine. Nella giornata di sabato il Comune di San Polo l’ha ricordata con una nota esprimendo il cordoglio di tutta l’amministrazione locale: «Ci ha prematuramente lasciati l’ufficiale dell’anagrafe e Stato civile sampolese, Antonella Salati. Antonella ha lavorato all’ufficio anagrafe per molti anni con tanto impegno e professionalità che sempre ha riservato alla cittadinanza del Comune di San Polo d’Enza, compiendo il suo lavoro con serietà e dedizione. Tutta l’amministrazione comunale esprime il più sentito cordoglio alla famiglia di Antonella, ci mancherà tanto», si legge. Anche il sindaco Franco Palù ha commentato la scomparsa della donna: «Antonella era una dipendente comunale stimata e apprezzata da tutti i colleghi. soprattutto per le sue doti umane: sempre attiva e disponibile come solo lei sapeva essere capace. Ai suoi cari, ai quali mi stringo in un abbraccio affettuoso, giungano le condoglianze mie e di tutta la mia Giunta».
La notizia della morte della 65enne si è rapidamente diffusa e numerose sono state le testimonianze di affetto alla sua famiglia. Salati lascia il marito Luigi e due figli. A loro sono arrivati centinaia di messaggi di vicinanza e cordoglio per la perdita. Alcuni hanno scritto: «Condoglianze alla famiglia. Riposa in pace e che la terra ti sia lieve, ciao Antonella»; «Purtroppo ci hai lasciato presto ma per sempre rimarrai nei nostri cuori»; «Ci lascia un punto di riferimento (come lei tanti altri) del nostro comune. Un vero dispiacere per la sua perdita». E ancora: «Mi dispiace veramente, persona cordiale e disponibile. Sentite condoglianze alla famiglia», e tanti altri messaggi di cordoglio. Questa sera, presso la chiesa di Pontenovo, si terrà sarà recitato il rosario. Il funerale della Salati, invece, si terrà lunedì 24 febbraio, con partenza del corteo alle 14.45 dalla sala del commiato dell’onoranza funebre Bola di Traversetolo (Parma), per arrivare alle 15 presso la chiesa del castello di San Polo d’Enza per la cerimonia religiosa. © RIPRODUZIONE RISERVATA