Studenti protagonisti del basket in carrozzina per “Tu sì che vali”
Albinea Una lezione speciale con tre atleti Asdre
Albinea Tante domande e altrettanti applausi martedì mattina per tre atleti dell’Asdre (Associazione sport disabili Reggio Emilia) che hanno incontrato gli studenti delle quattro classi seconde delle scuole secondarie di primo grado di Albinea e Borzano nella palestra comunale di via Grandi.
Ilaria Iotti, Federico Giansoldati e Matteo Battistuzzi hanno risposto all’intervista dell’editor di Mondadori Andrea Delmonte e agli interrogativi posti dai ragazzi e ragazze delle scuole sulle curiosità e i motivi che li hanno portati ad appassionarsi e praticare il basket in carrozzina. Al termine dell’incontro alcuni studenti sorteggiati, a bordo delle carrozzine, hanno effettuato percorsi con la palla e giocato una vera e propria partita.
L’incontro è stato la conclusione di “Insieme sotto canestro”, che, a sua volta, rientra nel progetto “Tu sì che vali. Sport nello zaino”. Grazie alla collaborazione tra l’ufficio sport del Comune, i docenti dell’istituto comprensivo e Asdre, per 3 settimane, dal 3 al 19 febbraio, i ragazzi e le ragazze delle scuole medie di Albinea, hanno avuto opportunità di sperimentare, in palestra durante le ore di educazione fisica, lo sport in carrozzina comprendendo le sfide della disciplina e maturando una sensibilizzazione rispetto al tema della “diversità”.
“Tu sì che vali” ha l’obiettivo di creare crescita collettiva attraverso valori condivisi, sottolineando come lo sport sia un’occasione per vivere la disabilità non come un limite, ma come un’opportunità di inclusione. La rassegna che ne nasce e il progetto “Sport nello zaino” rappresentano un unicum che ogni anno, da 5 anni ormai viene finanziata dalla Regione Emilia-Romagna.
Con “Sport nello Zaino” le società sportive locali fanno lezione delle loro discipline nelle classi, durante l’anno, per far sperimentare agli alunni vari sport. Con “Tu sì che vali” sono organizzate ogni anno 3 serate e una giornata con le scuole su temi specifici.
“Sport nello zaino”, tra il 2023/24 e il 2024/25 ha riguardato e riguarderà le discipline di atletica, hip hop, pole dance, yoga, karate, ciclismo, ginnastica bioenergetica, pallavolo, basket, pesca, tennis e danza. Le classi nel progetto sono state 25 nell’anno in corso e saranno 26 in quello che verrà per un totale di 1.065 studenti coinvolti e 338 ore di lezione.
“Tu sì che vali” ha portato ad Albinea Franco Baresi, Francesco Messori, Gigi Buffon, Ferdinando De Giorgi. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA