La ricetta dei “cappelletti di magro” a Linea Verde Italia fa discutere sui social: la zdora spiega la scelta
Vanessa Ramadan, zdora con un seguito da oltre 80mila follower su Instagram, ha poi chiarito: “E’ stata la trasmissione a chiederci una ricetta vegetariana”
Reggio Emilia Ha tutta l’aria di essere stata molto seguita la puntata di Linea Verde Italia trasmessa sui Rai Uno sabato 1 marzo e dedicata a Reggio Emilia. Uno speciale che ha raccontato bellezze e caratteristiche della nostra città condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna. E’ stata Isoardi protagonista della sezione dedicata alle ricette reggiane in cucina con Vanessa Ramadan e la madre. Obiettivo: cucinare un piatto tipico. E cosa c’è di più tipico per i reggiani dei cappelletti? Infatti, Ramadan – fondatrice del progetto Zdōra/Save the Caplèt, che, dal 2017 e a Reggio Emilia, organizza corsi di cucina tradizionale della provincia e aiuta a conservare le ricette delle Zdōre, la sua pagina Instagram conta oltre 80mila follower – è proprio questo che ha proposto coinvolgendo la conduttrice e la madre nella preparazione.
Ha colpito però i telespettatori reggiani quando invece di proporre il tradizionale ripieno di carn, ha puntato sulla ricetta “di magro” con pane grattugiato. Il dibattito si è animato sui social, tanto che Vanessa dalla sua pagina Instagram dopo la messa in onda della trasmissione oltre a ringraziare per i tanti positivi riscontri ottenuti, ci ha tenuto a spiegare perchè la scelta di non fare i soliti cappelletti col ripieno di carne: “La trasmissione ci ha chiesto specificatamente una ricetta vegetariana. E volendo a tutti costi fare vedere il cappelletto, è stato scelto il ripieno di magro”. El.Pe.