Castelnovo Monti ritrova il “Caffè del Teatro” grazie alla ceramista Francesca Basinghi
La titolare: «Non sarà solo un punto di ristoro sostenibile, ma anche uno spazio dedicato all’espressione creativa e al benessere culturale»
Castelnovo Monti Dopo cinque anni di chiusura, sta per riaprire il Caffè del Teatro Bismantova, fermo da prima dell’epidemia di Covid. L’inaugurazione è prevista per sabato 15 marzo alle ore 18, e alla guida del locale ci sarà Francesca Basinghi, ceramista e promotrice di iniziative culturali, che si cimenta in questa nuova avventura. «Il nuovo Caffè del Teatro Bismantova sarà un progetto che unirà arte, cultura e comunità in un unico spazio accogliente», spiega Basinghi. Il locale si trova dove è sempre stato, accanto all’ingresso del Teatro Bismantova, e rappresenterà un servizio fondamentale anche per l’attrattività del teatro stesso. «Il Caffè del Teatro non sarà solo un punto di ristoro sostenibile, con arredi di seconda mano, ma anche uno spazio dedicato all’espressione creativa e al benessere culturale. Situato nel cuore di Castelnovo, rinasce con l’obiettivo di rivitalizzare la scena culturale locale e di offrire un ambiente inclusivo per tutta la comunità appenninica», prosegue la nuova gestrice. Francesca Basinghi vanta oltre quindici anni di esperienza nel coordinamento di atelier e laboratori socio-occupazionali e continua a promuovere l'arte e la creatività come strumenti per valorizzare le competenze trasversali. «Il Caffè del Teatro non sarà solo un punto di ristoro durante gli spettacoli teatrali e cinematografici, ma un centro dinamico dove la comunità potrà partecipare a workshop di ceramica, cucito creativo e altre attività legate alla sostenibilità e all’inclusione. Il nostro obiettivo è creare un luogo che non solo offra ottimi caffè, drink e cibi a km zero, ma che sia anche un punto di incontro per l’artigianato locale, dove si possano condividere talenti e competenze. Vogliamo celebrare le storie e le creazioni di artisti e artigiani, offrendo loro uno spazio fisico e virtuale per far conoscere il proprio talento alla comunità. Il Caffè del Teatro non sarà un semplice locale commerciale, ma un motore di innovazione sociale e culturale, promuovendo anche tirocini protetti e collaborazioni con istituzioni educative locali per favorire l’accesso alle esperienze creative e formative». L’inaugurazione sarà aperta a tutta la comunità, con l’invito a scoprire il nuovo Caffè del Teatro Bismantova e a partecipare alla sua missione di promuovere cultura, arte e benessere comunitario. Per conoscere le attività del Caffè è possibile seguire il profilo Instagram @_caffedelteatro. l © RIPRODUZIONE RISERVATA