Reggio Emilia, ecco la nuova piazza del Popol Giost
Domani pomeriggio la cerimonia a cui parteciperà il sindaco Marco Massari e gli assessori Lanfranco De Franco e Carlotta Bonvicini. Presente la Filarmonica Città del Tricolore e Dj set
Reggio Emilia Un nuovo spazio pubblico, a misura d’uomo e di sostenibilità, prende vita in centro storico. Domani, sabato 8 marzo, viene inaugurata la nuova piazza del Popol Giost: luogo pensato per la comunità e destinato a diventare un punto di riferimento per la socialità, la cultura e l’inclusione.
L’intervento è stato realizzato con un finanziamento di 500mila euro da Pnrr, a cui si sono aggiunti 100mila euro finanziati dal Comune e da un contributo del progetto LifeCityAdap3 di circa 50mila euro, grazie alle società Iren, L’Ovile e Reire. Il progetto era stato condiviso in un percorso partecipato con i cittadini nell’ambito del Laboratorio di quartiere. L’evento inaugurale, a cura di Comune e associazione Via Roma Zero, sarà il primo di due appuntamenti che culmineranno il 10 maggio con la prima edizione della Festa del Popol Giost, celebrazione annuale dedicata alla storia e all’identità del quartiere.
«Giunge felicemente al traguardo la nuova piazza, ma in realtà è un nuovo inizio - dichiara il sindaco Marco Massari - Voluto dalla precedente amministrazione, che ringrazio, e portato avanti da noi con convinzione e tenacia, questo spazio pubblico storico torna alla reale disponibilità e alla frequentazione di tutti i cittadini». «Quest’opera nasce da un progetto innovativo, arrivato a valle di un lungo percorso che aveva la volontà di regalare al quartiere di via Roma e alla città un nuovo spazio pubblico per le persone e per la vita del quartiere», dice l’assessora alle Politiche per il clima e la Mobilità sostenibile, Carlotta Bonvicini «Siamo estremamente soddisfatti di inaugurare la nuova Piazza, un’area che in passato era occupata da un parcheggio, ora è stata trasformata in una piazza pedonale, diventando un nuovo punto di aggregazione e socialità per tutti i cittadini», sottolinea il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Lanfranco de Franco.
L’8 marzo, dalle 17.30, la Filarmonica Città del Tricolore guiderà una passeggiata che partirà da piazza Prampolini e raggiungerà la nuova piazza, dove avrà luogo il taglio del nastro alle 18, alla presenza del sindaco Massari e degli assessori Carlotta Bonvicini e Lanfranco De Franco. Seguirà sino alle 20.30 la festa con Dj set e una zona aperitivo curata dal Labart Casa di quartiere