Gazzetta di Reggio

Reggio

Scandiano

Ancora gravissima la 43enne ferita nello schianto contro un parapetto

Miriam Figliuolo
Ancora gravissima la 43enne ferita nello schianto contro un parapetto

Medicato e dimesso il giovane pedone di 17 anni travolto dai detriti dovuti all’urto

2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano E’ ancora in condizioni ritenute molto gravi la donna scandianese di 43 anni ferita, ieri, martedì 11 marzo, nell’incidente in via Statale a pochi passi dal centro del paese. Il grave incidente si era verificato, intorno alle 13.30, nei pressi della filiale cittadina della Banca Centro Emilia credito cooperativo.  Le condizioni della 43enne sono apparse subito gravissime: ora è ricoverata, con prognosi riservata, nel reparto di Rianimazione del Maggiore di Parma, dove è arrivata a bordo dell’elisoccorso. Ferito a causa dell’incidente anche un pedone di 17 anni, che ha subito traumi, per fortuna, lievi ed è stato medicato al vicino Magati.

L’incidente è avvenuto nei pressi dell’incrocio con via Pellegrini, in un orario di intenso traffico, ma, oltre alla Dacia, nessun altro mezzo è rimasto coinvolto. Sull’auto, che procedeva in direzione Casalgrande, viaggiavano un 49enne, alla guida, la 43enne che gli sedeva accanto e, dietro, la madre anziana di uno degli altri due.
 All’altezza dell’incrocio l’uomo, per motivi ancora al vaglio degli agenti della polizia locale Unione Tresinaro Secchia, ha perso il controllo dell’auto che ha invaso l’area pedonale alla sua destra andando a schiantarsi nel punto in cui inizia il parapetto in metallo posto a protezione dei pedoni. La ringhiera ha sfondato il vano motore sul lato destro dell’auto e poi è stata trascinata giù insieme a un cartello stradale. Alcuni detriti sono volati addosso al 17enne che proprio in quel momento stava transitando a piedi lungo il marciapiede.

Gli occupanti sono rimasti incastrati all’interno della vettura. La 43enne ha subito le conseguenze più gravi dall’impatto contro la protezione metallica. Illesi, invece, ma comprensibilmente sotto shock, gli altri due occupanti. Lungo la statale si sono portati diversi mezzi dei soccorritori, con le varie forze in campo mobilitate dagli operatori del numero unico di emergenza 112. Sono arrivate le ambulanze della Croce Rossa locale e l’automedica, ma è stato subito mobilitato anche l’elisoccorso. Sul posto anche i vigili del fuoco che si sono fatti un varco tra le lamiere per liberare la donna e poi l’hanno affidata ai sanitari. Il traffico è stato bloccato per consentire le operazioni di soccorso in sicurezza. La donna è stata caricata sull’elicottero e il ragazzo trasportato in ambulanza al Magati. Gli agenti della polizia locale hanno effettuato poi i rilievi ed è loro compito occuparsi ora delle indagini.