A Reggio Emilia crescono casi di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia
Nel 2024 dieci casi di revenge porn, aumentano le violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento
Reggio Emilia Aumentano a Reggio Emilia i maltrattamenti in famiglia o a danno di conviventi: erano 167 nel 2022, sono scesi 152 nel 2023, ma hanno subìto una nuova impennata nel 2024, raggiungendo quota 186. E aumentano anche i casi di violenza sessuale: nel 2024 sono state 62. Sono alcuni dati che riguardano la nostra provincia contenuti nel report diffuso ieri e intitolato “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina gli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia sul tema della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Un report diffuso a pochi giorni dall’introduzione del femminicidio come fattispecie di reato autonomo, annunciata lo scorso 7 marzo nel corso di un consiglio dei ministri. Secondo il report, a livello nazionale nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare o affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner di un ex partner. Dati considerati «tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno della società per la sensibilizzazione sul fenomeno e, in particolare, delle forze di polizia per l’attenta e costante attività di prevenzione», si legge nel rapporto.
Sempre a livello nazionale, nel 2024 sono quasi raddoppiati gli ammonimenti del questore (+94%) e più che triplicati gli allontanamenti del maltrattante dalla casa familiare (+224%). Ma «il trend dei reati sentinella, pur se in costante aumento, potrebbe testimoniare il risultato di una crescente consapevolezza delle vittime, che denunciano più di prima confidando nell’operato delle istituzioni, grazie anche all’introduzione di misure legislative atte a garantire loro maggiore tutela e sostegno».
Per quanto riguarda la nostra provincia, nel 2024 c’è stato un caso di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso, fortunatamente in diminuzione rispetto ai 3 dell’anno precedente. Dieci i casi in materia di “diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti”, il cosiddetto revenge porn: un dato stabile rispetto al 2023, a sua volta in aumento rispetto al 2022 (quando i casi erano 4). Aumentano in maniera considerevole le violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa (25 contro le 14 del 2023 e le 22 del 2022), mentre si mantengono su numeri alti gli atti persecutori: 104 nel 2022, 114 nel 2023 e 106 nel 2024. Sempre nel 2024, inoltre, a Reggio ci sono state 62 violenze sessuali contro le 54 dell’anno precedente e le 63 del 2022. Per quanto riguarda infine i maltrattamenti contro familiari e conviventi, l’aumento registrato a Reggio segue un trend nazionale in progressiva crescita: + 11% nel 2024 rispetto al 2023 per reati commessi e un +17% rispetto al 2023 per gli esiti dell’azione di contrasto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA