Gazzetta di Reggio

Reggio

Salute

Denti fissi, l’odontoiatra Matteo Giorgi porta la sua tecnica innovativa a Reggio Emilia

Mattia Amaduzzi
Denti fissi, l’odontoiatra Matteo Giorgi porta la sua tecnica innovativa a Reggio Emilia

In una sola seduta il risultato per pazienti anche con gravi situazioni. Le visite al Centro medico Spallanzani

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Al Centro medico privato Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia in un giorno i pazienti con gravi problemi in bocca, come la mancanza di osso dentale, possono avere denti fissi nuovi. Come? Grazie al dottor Matteo Giorgi, uno tra i pochi in Italia ad eseguire un’innovativa tecnica chirurgica odontoiatrica, ma anche molto complessa. Normalmente con le vecchie tecniche erano necessarie non meno di tre sedute per avere lo stesso risultato che Giorgi ottiene con una sola seduta. Nato a Pisa nel 1981, si è laureato in Odontoiatria all’Università locale nel 2007, Giorgi si trasferì in Brasile per la specializzazione in chirurgia maxillo facciale.

«In Italia per fare questa specializzazione devi essere laureato in Medicina, mentre in altri Paesi come il Brasile, puoi accedere anche con una laurea in Odontoiatria. E il Brasile può contare su una grande tradizione di chirurghi», spiega Giorgi. Adesso gira per l’Italia, lavorando nei vari centri proponendo questa tecnica innovativa. «Fino a pochi anni fa, al paziente in cui mancava l’osso per fare gli impianti tradizionali, venivano proposte chirurgie di ricostruzione dell’osso. Io invece utilizzo la tecnica del carico immediato, cioè il paziente viene in clinica alla mattina e alla sera esce con i denti fissi nuovi, anche in assenza di osso. In questo modo si riduce lo stress, il numero degli interventi e dunque l’esborso economico». Allo Spallanzani, questo tipo di intervento viene eseguito direttamente in sala operatoria, «con la possibilità di fare l’operazione in anestesia totale oppure in sedazione profonda, con il paziente che dorme. In qualsiasi modo, però, il paziente non sente alcun dolore. In media l’intervento dura circa due ore». L’innovazione nell’intervento che propone il dottor Giorgi sta proprio nel fatto che riesca a fare denti fissi dove gli altri non falliscono «è perché andiamo a fare una implantologia su misura. Non utilizziamo dunque impianti standard. A partire da una scansione tridimensionale delle ossa del paziente, costruiamo un impianto che si vada ad adattare perfettamente». Tra gli impianti che Giorgi propone troviamo quello endosseo (a carico differito o a carico immediato), quello sottoperiostale e infine quello zigomatico. Nel primo caso l’impianto viene posizionato all’interno dell’osso della mascella, nel secondo tra la gengiva e la mandibola e il terzo nelle arcate zigomatiche. Matteo Giorgi viene circa una volta alla settimana al Centro medico Spallanzani, e ha già potuto aiutare e operare una grande quantità di pazienti che adesso possono sfoggiare un sorriso perfetto. © RIPRODUZIONE RISERVATA