Gazzetta di Reggio

Reggio

Il lutto

Il prof Fioresi aveva recitato nel film con Nicolas Cage, venerdì il funerale

Il prof Fioresi aveva recitato nel film con Nicolas Cage, venerdì il funerale

Il docente di 54 anni era nella pellicola “Il mandolino del capitano Corelli”. Il ricordo del Cinema Rosebud

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Aveva recitato al fianco di  Nicolas Cage, Federico Fioresi – il docente di storia dell’arte all’Istituto Chierici, scomparso a soli 54 anni dopo una malattia.  Il suo amore per il cinema lo aveva portato infatti nel 2000 a recitare nel film "Il mandolino del capitano Corelli" di John Madden, accanto a Nicolas Cage e Penélope Cruz, interpretando un ufficiale italiano. Un’esperienza che lo aveva avvicinato ancora di più alla settima arte, che ha continuato a coltivare con passione, diventando uno spettatore affezionato del cinema Rosebud, dove occupava sempre un posto in fondo alla sala con il gruppo dei "fedeli del lunedì sera". A ricordarlo con affetto è Sandra Campinini dell'Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia: "Federico l'ho incontrato nel 2000 quando la Gazzetta mi chiese di intervistarlo per il suo ruolo ne "Il mandolino del capitano Corelli". Federico è sempre andato incontro alle arti, tutte: ha recitato a teatro (prosa e lirica), era un assiduo visitatore di mostre e di proiezioni cinematografiche. Da anni era l'amatissimo prof d'arte al Chierici. Federico è il suo sorriso. Federico era lo spettatore affezionato al Rosebud. Era elegante, colto, solare, di una bellezza di altri tempi. Sarebbe piaciuto a Bertolucci, Pasolini, Truffaut e Visconti. A settembre ha presentato al Rosebud "Rocco e i suoi fratelli". "Le ragazze dalle labbra rosa e dal piede leggero" ti mandano un bacio. Buon viaggio Federico». I funerali di Federico Fioresi si terranno venerdì 21 marzo, con partenza alle 13.45 dall’Hospice Casa Madonna dell’Ulivo di Montericco di Albinea. La funzione religiosa sarà celebrata alle 14.30 nella Chiesa dei Frati Cappuccini di via Ferrari Bonini a Reggio Emilia. Al termine, si procederà in forma privata per l’ara crematoria. Nel suo ricordo, i familiari hanno chiesto di non inviare fiori, ma di devolvere eventuali offerte alla Fondazione Madonna dell’Ulivo Onlus e al Convento dei Frati Cappuccini di via Ferrari Bonini.