Gazzetta di Reggio

Reggio

Sull’Autosole

Tamponamento a catena sull’A1 a Reggio Emilia

Elisa Pederzoli
Tamponamento a catena sull’A1 a Reggio Emilia

L’incidente poco prima del casello in direzione Nord: sono almeno 12 i mezzi che sono rimasti coinvolti

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia  Ci sono volute alcune ore per risolvere l’importante incidente si è verificato lunedì 24 marzo sull'autostrada A1 in direzione nord, al chilometro 141, poco prima del casello di Reggio Emilia. L'incidente, che ha coinvolto più veicoli in un tamponamento a catena – si parla di almeno 12 mezzi –  ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi. Le squadre dei Vigili del Fuoco di Modena e Carpi sono intervenute alle 8:30 con due autopompe e un fuoristrada per mettere in sicurezza le vetture coinvolte, tra cui un'auto alimentata a metano. L'intervento si è protratto per circa un'ora, mentre l'autostrada è rimasta percorribile su una sola corsia per diverse ore, causando forti rallentamenti.


Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Stradale di Modena Nord, il personale sanitario del 118 e gli operatori di Autostrade per l'Italia. Fortunatamente, non si sono registrati feriti gravi. L'incidente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico autostradale, con code che hanno raggiunto almeno i sei chilometri, a partire dal bivio con l'A22 in direzione Milano. Autostrade per l'Italia ha consigliato agli automobilisti diretti a Milano di entrare in autostrada al casello di Reggio Emilia per evitare il tratto congestionato. Per chi proviene da Bologna, invece, l'uscita consigliata è quella di Modena Nord. Le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati si sono concluse, ma il traffico ha continuato a risentire delle conseguenze per diverse ore prima di tornare alla normalità.