Gazzetta di Reggio

Reggio

L’evento

Il Rotary celebra l’arte e la bellezza nella magia di Palazzo Palazzi Trivelli

Il Rotary celebra l’arte e la bellezza nella magia di Palazzo Palazzi Trivelli

Reggio Emilia: ospite d’onore Chiara Tirelli, presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Arte e bellezza sono state celebrate a Palazzo Palazzi Trivelli dal Rotary in una serata memorabile nel cuore di Reggio. L’occasione è stata l’evento ufficiale promosso dal Rotary International Agorà di Bologna, guidato dal presidente Claudio Vercellone. L’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla commissione Arte, Cinema e Spettacolo dell’Agora di Bologna e dalla sua presidente, la contessa Isabelle Adriani Palazzi Trivelli, attrice, regista, scrittrice e storica, affiancata dal marito, il conte Vittorio Palazzi Trivelli, vicepresidente del Rotary Agorà e padrone di casa.

Momento clou è stata la presentazione del nuovo spettacolo della Isabelle Adriani Academy, accademia di recitazione cinematografica e teatrale che da anni forma giovani talenti attraverso percorsi artistici di altissimo profilo. Lo spettacolo, intitolato “Il Graal e gli dèi dell’Olimpo”, è stato scritto e diretto da Isabelle Adriani con il professor Dimitri Pasquali di Bologna, direttore del dipartimento di recitazione cinematografica dell’Academy, e con il professor Marco Rovacchi, direttore del dipartimento teatrale. La trama narra dell’incontro fra tre pellegrini, ciascuno portatore di cultura, fede e lingua differenti, sul Monte Olimpo, in cerca del Santo Graal. Inizialmente diffidenti e separati, i tre si trovano a confronto con le divinità dell’antica Grecia: ognuna offre loro un’interpretazione simbolica del Graal, in un dialogo tra spiritualità, filosofia e mito. Il finale a sorpresa, ispirato dal monaco francescano, regala al pubblico un messaggio potente di unione e di pace.

A dare corpo e fascino alla rappresentazione, i bravissimi attori della Isabelle Adriani Academy e gli splendidi costumi di scena. Dopo lo spettacolo, gli ospiti hanno preso parte a una cena elegante, curata da Morelli Catering, con una selezione di vini dell’enoteca Le Cantine di Dante dei Conti Palazzi Trivelli, guidata da Marco Morelli, di prossima apertura nello storico palazzo.

Ospite d’onore della serata la dottoressa Chiara Tirelli, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Reggio Emilia, la cui presenza ha testimoniato il valore profondo dell’arte come strumento di inclusione e luce interiore. La Isabelle Adriani Academy ha attivato a gennaio la Classe Occhi di stelle, che vede più ipovedenti protagonisti dello spettacolo teatrale “I custodi della luce” scritto da Isabelle Adriani, in scena a dicembre 2025 per Santa Lucia.

Tra i partecipanti: il professor Paolo Nucci Pagliaro, Luca Romanello; l’ingegner Filippo Grammauta e a Rossana Michelotti da San Marino. Fra i presenti Alessandro Maraniello appena tornata dalla World Marathon Challenge con l’imprenditore Matteo Genovese di Lugano, il dottor Gabriello Marchetti e la cardiologa modenese Daniela Vivoli, con il figlio Giovanni; da Firenze l’ambasciatore del popolo Lakota del Nord America Alessandro Martire, il professor Massimo Pirondini, la dottoressa Marina Parmigiani, il vicepresidente delle Dimore Storiche Manfredi, l’imprenditore Giampaolo Amadori, il dottor Danilo Mascolo, il dottor Alessandro Spadari e tanti ospiti da tutta Italia. Particolarmente apprezzata, poi, la presenza di Stefano Maccarini, presidente del Rotary Club di Reggio Emilia e di Franco e Anna Boni. La serata si è conclusa con una visita esclusiva al Piano Nobile del Palazzo, guidata dalla contessa Isabelle Adriani Palazzi Trivelli.