Dai Por: l’edicola di Buco del Signore che consegna il giornale a 24 bar della città
Reggio Emilia, il titolare Enzo Pellegrini racconta: «Il bello del mestiere è stare in mezzo alla gente»
Reggio Emilia Non è un semplice negozio ma un vero e proprio punto di riferimento del quartiere. L’edicola cartolibreria Dai Por, all’angolo tra via Spaggiari e via Martiri di Cervarolo, è anche un luogo di ritrovo per gli abitanti del Buco del Signore: nel titolare Enzo Pellegrini e nella sua socia, le moglie Daniela Marini, trovano due persone sempre pronte a un sorriso, alla battuta e a quattro chiacchiere. «È il bello di questo mestiere – racconta Anzo Pellegrini, che da 14 anni gestisce l’edicola –: stare in mezzo alla gente e parlare un po’ di tutto con le persone». Tra gli argomenti più in voga c’è il calcio e non potrebbe essere altrimenti, visto che Daniela è figlia di Franco Marini, ex calciatore e allenatore della Reggiana, tra gli anni Settanta e Ottanta.
«È un lavoro bellissimo, quello dell’edicolante – prosegue Pellegrini –, ma c’è da fare sacrifici e tutte le mattine, alle 5, sono qui ad aprire bottega». Anche se la sveglia suona prestissimo («alle 4.40, e quando arrivo a sera ho poca voglia di uscire, sapendo che devo alzarmi così presto») è proprio quello, secondo Pellegrini, il momento più bello della giornata: «Mi piace alzarmi presto, quando fa ancora buio e per strada non c’è nessuno. Prima che in negozio comincino a entrare i clienti, ho il tempo di fare tantissime cose e sistemare tutto, pronto per accogliere i tanti amici che ogni giorno ci fanno visita». «Gli affari? Non mi lamento, ma bisogna correre: ogni mattina porto i giornali a 24 bar della città e qui non c’è mai un momento di tregua». Alle 13, però, si chiude: «Dopo il Covid, abbiamo deciso che al pomeriggio teniamo chiuso. Io e mia moglie facciamo giri in bici, in moto e coltiviamo i nostri hobby. Credo che otto ore di lavoro siano sufficienti. Il futuro? Spero di arrivare alla pensione facendo l’edicolante». l © RIPRODUZIONE RISERVATA