Gazzetta di Reggio

Reggio

Quotidiani

Il Gruppo Sae cambia volto: ecco tutti i componenti

Ilenia Reali
Il Gruppo  Sae cambia volto: ecco tutti i componenti

Riorganizzazione nel segno di maggiore efficienza e centralizzazione dei servizi. Nominati i cda delle società controllate dalla holding

2 MINUTI DI LETTURA





Un gruppo più vicino ai territori e alle comunità in cui le testate editoriali sono presenti e allo stesso tempo una gestione con maggiori controllo e trasparenza per garantire lettori, lavoratori, stakeholder e azionisti. All’origine la necessità di avvicinarsi alle comunità di riferimento ma soprattutto di efficientare la gestione con la creazione di una società, Sae Digital e Servizi, capace di gestire tutta la parte commerciale, finanziaria e amministrativa, centralizzando e specializzando anche la parte del desk digitale per le testate online. I consigli di amministrazione di Gruppo Sae e Sae Sardegna, si sono riuniti ieri per mettere a punto questa ricomposizione con la parola d’ordine di rendere più adatta la governance all’azione giornalistica. In pratica, fanno sapere dal gruppo Sae, viene costituita una holding per il gruppo a cui si affiancano le neonate Sae Toscana e Sae Emilia e Sae Sardegna, che già esisteva. Società che rispettivamente posseggono all’interno i quotidiani dei rispettivi territori: Il Tirreno; la Nuova Ferrara, la Gazzetta di Reggio e la Gazzetta di Modena; la Nuova Sardegna.

Alla società Sae Digital e Servizi, precedentemente chiamata Sae Servizi, viene data inoltre l’opportunità di avere all’interno i giornali online ed essere il cuore operativo sia per i servizi amministrativi e commerciali per tutto il gruppo ma, eventualmente, anche per il mercato esterno. Una riorganizzazione della governance del gruppo, di cui Alberto Leonardis (in foto) è presidente e amministratore delegato, che si occupa delle testate per aiutarle a svilupparsi garantendo servizi centralizzati con minori costi e maggiore qualità garantendo controllo e trasparenza. Ecco i cda costituiti ieri. Gruppo Sae Holding Alberto Leonardis (presidente e ad), Marianna Orrù, Gianfranco Amoruso Manzari, Luca Santini, Massimo Giusti, Stefano Filucchi, Pasquale Mereu, Marco Cavalieri, Pasquale Marchese e Francesco Sardara. Sae Toscana Maurizio Berrighi (presidente), Stefano Filucchi (vice presidente), Pasquale Marchese, Massimo Briolini e Marco Racano. Sae Emilia Cecilia Andreoli (presidente), Alberto Tivoli (vice presidente), Pasquale Marchese, Massimo Briolini e Marco Racano. Sae Servizi e digital Alberto Leonardis (presidente), Pasquale Marchese, Massimo Briolini, Marco Racano, Mattia Solmona e Massimo Giusti. È parte integrante della riorganizzazione, Sae Sardegna con Alberto Leonardis (presidente), Maurizio De Pascale, Patrizia Paschino, Pierluigi Pinna, Maurizio Berrighi e Valentina Sgaravato. Direttore generale della holding e delle controllate è Vito Nobile mentre il direttore editoriale del gruppo è Luciano Tancredi.l © RIPRODUZIONE RISERVATA