Gazzetta di Reggio

Reggio

Che tempo fa

Meteo a Reggio Emilia: dopo il sole arriva il maltempo

Elisa Pederzoli
Meteo a Reggio Emilia: dopo il sole arriva il maltempo

Le previsioni di Reggio Emilia Meteo: «La prossima settimana è all’insegna dei temporali»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Il sole di questi giorni fa sognare una Pasqua di bel tempo, ma è presto per saperlo. Intanto ci aspetta un peggioramento del meteo la prossima settimana che fa temere che le festività come minimo saranno all’insegna della variabilità. A dirlo le previsioni di Reggio Emilia  Meteo, come ci racconta il direttore Andrea Bertolini. «La sciabolata artica ha interessato anche la nostra penisola e, marginalmente, la nostra provincia a inizio settimana sembra lontana. In questi giorni si registra l’aumento della pressione per espansione dell’anticiclone, con massimi centrati su Gran Bretagna, che coinvolge anche buona parte dell’Europa centrale e l’Italia compresa. Il tempo nella nostra provincia è caratterizzato da cieli sereni e temperature gradevoli, in linea con la media del periodo. Anche per venerdì 10 aprile i cieli restano sereni, una situazione che resterà immutata. Temperature in lieve aumento, con massime intorno ai 23 gradi in pianura, leggermente sopra la media del periodo» illustra.

«Sabato 11 aprile cielo ancora sereno, poi gradualmente nel corso del pomeriggio-sera aumento della nuvolosità, però senza precipitazioni. Nubi poco consistenti che gradualmente copriranno il cielo. Temperature gradevoli, massime sui 22 gradi.

Peggiora con più decisione domenica 13 aprile con aria di provenienza atlantica che si fa strada verso l’Italia. Cieli coperti, precipitazioni sparse, al momento deboli e intermittenti» racconta. «All’inizio della prossima settimana ci aspetterà un ulteriore peggioramento con piogge diffuse lunedì, variabilità martedì, nuovo peggioramento poi più intenso mercoledì e giovedì, con attesi temporali e fenomeni localmente più intensi» conferma. «Massime in calo tra 16 e 18 gradi, minime tra 12 e 13 gradi» agginge. E a Pasqua? «Al momento è ancora molto lontana, i modelli sono incerti. Le prime indicazioni suggeriscono una fase di marcata variabilità» conclude.