È morto a 85 anni Umberto Fiorini, lo storico gelataio di Arceto
La sua attività è stata un luogo di ritrovo per tante generazioni
Scandiano Arceto dice addio al suo amatissimo gelataio.
Venerdì, nella casa protetta Madre Teresa di Casalgrande Alto, è morto l’85enne Umberto “Villiam” Fiorini, conosciutissimo componente di una famiglia di gelatai attivi per decenni nella vallata del Tresinaro tra Scandiano e Casalgrande.
Umberto, da sempre chiamato Villiam, ha lavorato ad Arceto, nella sua storica sede proprio a fianco del grande ponte sul torrente Tresinaro, che taglia in due la principale frazione scandianese.
I suoi due fratelli, con i loro negozi e i piccoli banchetti mobili a ruote nelle fiere, avevano base rispettivamente a Ventoso, sui colli di Scandiano, e ai Boglioni, a Casalgrande.
Villiam lascia la moglie Orietta Cingi, il figlio Daniele, la nuora Diana, i nipoti Isaak e Andra e numerosi altri parenti. I funerali si sono tenuti nella giornata di ieri in forma civile. Il corteo funebre è partito dalla piccola camera ardente della residenza protetta in via Sassoli, la struttura in cui Fiorini era ospite da tempo a causa del peggioramento delle condizioni di salute e della progressiva perdita di autonomia.
Da lì, dopo un breve commiato, le automobili hanno raggiunto direttamente l’ara crematoria del cimitero di San Cataldo a Modena.
La notizia ha rapidamente fatto il giro della zona di Arceto, dove la gelateria Fiorini vicino al ponte è stata a lungo una piccola istituzione locale, luogo di ritrovo di generazioni di ragazzi, ragazze e famiglie, soprattutto nei mesi caldi, quando lo spiazzo esterno si affollava e si poteva anche ascoltare musica insieme grazie a uno dei primi jukebox installati in un locale pubblico dell’area di Scandiano. Proprio a quei momenti spensierati è tornata Vivi Arceto, l’associazione dei commercianti del paese, nel suo tributo pubblico a Fiorini pubblicato sui social. Assieme a una bella foto in bianco e nero del gelataio nel suo laboratorio, arriva l’omaggio: «Ciao, William, ti ricordiamo così! La gelateria Fiorini “sul ponte” è stata luogo di incontro di tante generazioni, che in compagnia hanno trascorso lì i giorni più belli della gioventù con il buon gelato e il mitico jukebox». l