Premio Strega 2025, ecco i 12 finalisti: c’è anche Paolo Nori
Reggio Emilia: la cinquina finalista sarà proclamata il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento
Roma È ufficialmente partita la corsa al Premio Strega 2025, giunto alla sua LXXIX edizione. Nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma, la presidente del Comitato direttivo Melania G. Mazzucco ha annunciato la tanto attesa dozzina. Dodici titoli selezionati tra le 81 opere presentate dagli "Amici della domenica", che ora si contenderanno un posto nella cinquina finalista. Tra i finalisti Paolo Nori, scrittore di Parma, che a Reggio Emilia è spesso protagonista grazie a rassegne che cura personalmente.
Ecco i 12 libri in gara per il prestigioso riconoscimento:
Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland) – proposto da Laura Bosio
Saba Anglana, La signora meraviglia (Sellerio) – proposto da Igiaba Scego
Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli) – proposto da Emanuele Trevi
Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas) – proposto da Valerio Berruti
Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie) – proposto da Claudia Durastanti
Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) – proposto da Giulia Ciarapica
Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia (Manni) – proposto da Pietro Gibellini
Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo (Mondadori) – proposto da Giuseppe Antonelli
Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare (Rizzoli) – proposto da Giorgio Ficara
Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa) – proposto da Walter Veltroni
Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda) – proposto da Salvatore Silvano Nigro
Giorgio van Straten, La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza) – proposto da Edoardo Nesi
La cinquina finalista sarà proclamata il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento. La serata conclusiva, come da tradizione, si terrà il 3 luglio nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmessa in diretta su Rai 3.
Oltre alla competizione principale, i titoli selezionati concorreranno anche al Premio Strega Giovani, la cui proclamazione avverrà il 3 giugno a Caivano, con una giuria composta da oltre mille studenti di 105 scuole italiane e internazionali.
Il Premio Strega 2025 sarà assegnato dal voto di 700 aventi diritto, suddivisi tra "Amici della domenica", giurati esteri selezionati dagli Istituti italiani di cultura, lettori forti e rappresentanti di scuole e circoli di lettura.