Gazzetta di Reggio

Reggio

L’iniziativa

Carpineti cerca comparse per il video del Giro d’Italia

Carpineti cerca comparse per il video del Giro d’Italia

Il passaggio della carovana rosa previsto per giovedì 22 maggio: lo accoglierà uno striscione di 30 metri di lunghezza e 8 di altezza

3 MINUTI DI LETTURA





Carpineti Da 108 anni, il Giro d’Italia attraversa la nostra penisola, toccando località suggestive e non sempre inserite in circuiti turistici consolidati. Rientra proprio in questa dimensione la sfida collettiva che è nata a Carpineti, dalla mente di Sandro Beretti, bibliotecario alla “Don Milani” e addetto al “Pit” (Punto informativo del turista). Appena confermato il passaggio della carovana rosa, previsto per giovedì 22 maggio, Beretti ha contattato i referenti delle associazioni locali più attive sul territorio esponendo la sua idea: realizzare interamente a mano, su uno striscione di 30 metri di lunghezza e 8 di altezza, una scritta a caratteri cubitali, il profilo del castello matildico, la silhouette di un ciclista e il logo della Via matildica del volto santo. All’appello hanno aderito subito con entusiasmo Carpineti da Vivere, Amici dei Motori, gruppo storico Il Melograno, Bailando por La Vida e Quadando Carpineti. In un secondo momento, si sono aggiunte alla partita il Club per l’Unesco di Carpineti, il Gruppo gemellaggi di Carpineti e alcune referenti dell’istituto comprensivo per dare un contributo per il video promozionale “Carpineti Pedala 2025”. Per quanto riguarda il testo dello striscione, l’idea iniziale di Beretti è stata modificata da Stefano Fontanesi dell’associazione “Amici dei Motori”, che ha proposto di sostituire con la parola “bici” “baci”, così che il motto definitivo sarà: “Saluti e bici da Carpineti”.

Il Comune si è fatto carico dell’acquisto della tinta, grazie alla consulenza del colorificio Monte Valestra. Le spese per nastri, pennarelli, e teloni di nylon sono state invece coperte da una colletta tra le associazioni coinvolte. Il salone degli eventi del Parco Matilde (ex-pagoda) ha ospitato la realizzazione concreta dell’opera, che è passata attraverso varie fasi. Dal disegno vettoriale (ridotto in scala 1:100), attraverso il sistema della quadrettatura, riportata sia sul disegno nativo che proporzionalmente sui tre teloni di nylon uniti, si è passati alla tracciatura delle lettere con rigoni di legno e a tratteggiare la complessa silhouette del ciclista stagliata sullo sfondo del castello. Si è passati poi alla verniciatura con pennelli e rulli, utilizzando i colori nero e rosa. L’opera è stata portata a termine da un gruppetto di referenti di varie associazioni in una sola settimana, lavorando qualche ora dopo cena e nel week-end. Sabato 3 maggio, a partire dalle 8.30, lo striscione sarà protagonista del video promozionale “Carpineti Pedala 2025”: nell’ambito di una attenta strategia di valorizzazione del territorio, sarà immortalato nei principali luoghi storico-culturali del territorio carpinetano, il castello, centro storico, l’abbazia di Marola, Pieve di San Vitale e santuario di Mandra. In quest’ottica, gli organizzatori stanno cercando comparse di ogni età per rendere ancor più spettacolari le riprese, effettuate nei luoghi stabiliti, sia con droni che da terra. Le iscrizioni terminano venerdì 2 maggio 2025, e si possono effettuare alla biblioteca comunale (0522 718086), contattando il gruppo storico Il Melograno, (333 2718737), oppure presso il gazebo allestito nel contesto della kermesse “Giardini & frutteti in festa”, di domani, che si terrà in Piazza della Repubblica. Non è stato ancora deciso dove sarà collocato lo striscione di 30 metri, nel fatidico giorno dell’arrivo del Giro: «Carpineti sarà lieta di accogliere turisti, appassionati, ciclisti... sempre attenzione a Cipollino!», dicono gli organizzatori. © RIPRODUZIONE RISERVATA